Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Autotorino compie 60 anni e inaugura il nuovo headquarter

Il Gruppo piemontese celebra in grande stile il suo sessantennale annunciando nuovi investimenti e inaugurando la rinnovata sede con il Ministro Giorgetti
Autotorino compie 60 anni e inaugura il nuovo headquarter

12 mag 2025

Autotorino compie 60 anni e festeggia in grande stile. Il Gruppo piemontese, reduce da un primo trimestre 2025 record, ha infatti deciso di celebrare il proprio sessantennale inaugurando la rinnovata sede di Cosio Valtellino, “cuore pulsante” dell’azienda, che è ampliata e ammodernata per rispondere alle nuove esigenze. Una fase di crescita e rinnovamento che proseguirà ancora a lungo, con ingenti investimenti programmati nel prossimo triennio.

Dalla Valtellina a tutta l'Italia, la storia di successo di Autotorino

Nata sessant’anni fa come piccola azienda famigliare del valtellinese, Autotorino nei decenni è cresciuta fino a diventare il grande Gruppo che è oggi. Un traguardo importante, celebrato con l’inaugurazione il nuovo centro direzionale di Cosio Valtellino a cui ha preso parte anche il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti.

Il rinnovato headquarter si sviluppa adesso su una superficie di 4.000 mq, e può ospitare fino a 300 dei 3.000 collaboratori in forza al Gruppo e sparsi in 70 sedi.

I bilanci di Autotorino rivelano l’andamento estremamente positivo dell’azienda, che nel primo trimestre dell’anno in corso ha registrato 640 milioni di euro di fatturato e 19.800 vetture vendute, vale a dire il 5% in più rispetto allo stesso periodo del 2024. In crescita anche il fatturato relativo ai servizi post-vendita, e aumentano anche i passaggi in officina.

L’impegno del Gruppo è quello di far crescere ulteriormente questi numeri, anche grazie ai nuovi investimenti di ben 75 milioni di euro nei prossimi tre anni, 50 dei quali saranno destinati per interventi di efficientamento ed affinamento funzionale delle strutture, e altri 25 in piattaforme e tecnologie per ottimizzare la relazione con il cliente e migliorare i processi interni. Autotorino, inoltre, ha ottenuto la certificazione per la parità di genere secondo la UNI/PdR 125:2022 che testimonia il percorso verso un ambiente sempre più equo, rispettoso e inclusivo.

Giorgetti: con Autotorino gli elementi di un'impresa di successo

“In questi 60 anni di attività, non ci siamo mai fermati – commenta Plinio Vanini, Presidente di Autotorino – perché avrebbe significato perdere il contatto con la realtà in un settore che non rimane ad aspettare ed è sempre in movimento. Oggi siamo tra i top dealer europei e ogni giorno il nostro impegno è rivolto al cliente e alla armonizzazione della nostra presenza sui territori dove lavoriamo. Negli ultimi 5 anni abbiamo contribuito in maniera crescente al sistema Paese, creando nuove professionalità per il settore, e generando coerente gettito fiscale”.

Dietro a un’impresa di successo ci sono tre fattori fondamentali: l’imprenditore, la sua famiglia e i collaboratori. – ha commentato il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti – Che tutto questo, per Autotorino, si sia realizzato a Cosio Valtellino, e non in una grande città come si potrebbe pensare, è infine qualche cosa di straordinario: al guizzo imprenditoriale si è affiancato il legame profondo con la terra valtellinese. Cuore e cervello hanno così contribuito al successo di questa azienda.”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volvo fa i conti, l'impatto dei dazi e la redditività della ES90 negli USA

L'elettrica è prodotta in Cina ed è soggetta ai dazi, un dettaglio - insieme ad altri - che impatta negativamente sul bilancio della casa controllata da Geely

Sinner da record: patrimonio alle stelle dopo Wimbledon (e c'entrano anche le auto)

Dai premi milionari agli sponsor fedelissimi, il numero uno al mondo continua a macinare successi (e incassi) nonostante tutto
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi