Alfa Romeo, lunga vita al V6 per le Quadrifoglio: parola di Fiorio

Alfa Romeo, lunga vita al V6 per le Quadrifoglio: parola di Fiorio
Chi temeva che le Alfa  sportive diventassero solo elettriche può tranquillizzarsi: Cristiano Fiorio spiega perché il V6 ha un futuro davanti a sé

12.05.2025 ( Aggiornata il 12.05.2025 18:40 )

I veri alfisti possono dormire sonni tranquilli: l’elettrificazione del Marchio non ucciderà il motore sei cilindri Alfa Romeo come temevano in molti. Esisterà sempre una versione Quadrifoglio delle Alfa Romeo e avrà sempre sotto il cofano un motore sei cilindri di grande potenza. Con un rombo straordinario. A tranquillizzare i fan del Marchio che già tremavano all’idea di vedere soltanto Alfa elettriche nel prossimo futuro non è uno qualsiasi, ma Cristiano Fiorio, 53 anni torinese a capo del marketing globale Alfa Romeo.

Quando discute di automobili, di vetture sportive e di motorsport, a Cristiano Fiorio bisogna dar retta: sa di cosa parla perché non porta un cognome qualsiasi. Suo padre è Cesare Fiorio, l’uomo che ha regalato alla Lancia 14 campionati del mondo Rally fra titoli Costruttori e Piloti con auto come Fulvia, Stratos, 037 e Delta Integrale. Cristiano ha respirato auto da corsa fin da piccolo. In Alfa Romeo ha seguito il progetto F1 del Marchio e i rapporti con i tanti club di appassionati del Biscione. Perciò ha il polso dei desideri del pubblico. A lui chiediamo chiarimenti sul futuro dei motori delle Alfa più sportive.

Alfa Romeo 33 Stradale, l'adrenalina pura del Biscione

Fiorio: "Ancora il V6 sulle Alfa Romeo più sportive"

È vero che il V6 della Quadrifoglio è destinato a morire? «No, non è così. Chi lo ha mai detto? Non abbiamo mai affermato nulla del genere, tanto più adesso che c’è una forte incertezza nel mercato ed un ripensamento del pubblico sull’elettrico».

Per cui nel futuro ci sarà ancora una Quadrifoglio termica? «Quello che posso dire con certezza è che Alfa avrà sempre una versione Quadrifoglio dei propri modelli più sportivi; e siccome siamo in una fase di grande trasformazione del mercato, io non vedo come logica l’esistenza di una Quadrifoglio elettrica».

È una novità sentire dire questo perché il lancio della Junior Veloce elettrica da 280 cavalli aveva convinto tanti del contrario. Ovvero che anche le Alfa più sportive di punta come le Quadrifoglio diventassero elettriche. «Fateci caso: noi non abbiamo chiamato col nome “Quadrifoglio” la Junior elettrica da 280 cv oppure la Tonale Phev Q4 con la stessa potenza proprio perché per noi quella propulsione non corrisponde a quello che per noi è una Quadrifoglio. Questo nome non è soltanto un logo sulla carrozzeria, è la massima espressione di sportività di Alfa Romeo. Per noi Quadrifoglio è sinonimo di high performance, è l’emblema di un posizionamento sul mercato...».

Leggi l'intervista completa a Cristiano Fiorio, e la nostra prova della 33 Stradale, sul nuovo numero di Autooppure qui in edizione digitale.
Gioca con AUTO e vinci una Fiat Topolino, clicca qui e scopri come fare

 

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese