Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

De Tomaso P72 entra in produzione, la bellezza si fa automobile

Solo 72 esemplari, già assegnati: Ii cuore tecnico è una mono-scocca in fibra di carbonio ricavato da un singolo pezzo, senza saldature. Canta un V8...
De Tomaso P72 entra in produzione, la bellezza si fa automobile

Francesco ForniFrancesco Forni

16 mag 2025

Ne è valsa la pena. Dopo sei anni di attesa, la De Tomaso P72 rompe finalmente il silenzio e passa dalla promessa alla realtà. L’annuncio arriva da Modena: la supercar ispirata agli anni Sessanta è pronta per la produzione e le prime consegne sono previste entro la fine dell’anno.

Presentata nel 2019 a Goodwood come omaggio alla De Tomaso P70 del 1965 – nata dal sodalizio tra Alejandro De Tomaso e Carroll Shelby – la P72 conserva lo spirito originario e lo rilegge in chiave moderna. Le linee sinuose e evocative del prototipo restano inalterate. Un esemplare destinato alle immagini ufficiali mostra una verniciatura bianca lucida con dettagli in oro rosa, inclusi i cerchi. Ogni auto potrà essere configurata su misura: verniciature, rivestimenti e materiali saranno scelti dai clienti.

De Tomaso, tradizione artigianale e anima analogica

Il cuore tecnico della vettura è una monoscocca in fibra di carbonio ricavato da un singolo pezzo, senza saldature, che integra le strutture anteriori e posteriori. Un riferimento per rigidezza e leggerezza. All’interno si celebra l’essenziale: niente schermi, niente infotainment.

Pelle cucita a mano, fibra di carbonio lasciata a vista e dettagli in alluminio color oro rosa danno forma a un ambiente unico, dominato da una leva del cambio manuale. Un piccolo vano accoglie il telefono, rigorosamente scollegato.

700 cavalli senza compromessi per la P72

Sotto il cofano pulsa un V8 sovralimentato da 5 litri, accreditato di 700 cavalli e 818 Nm di coppia. Derivato dalla base Ford Coyote e sviluppato da Roush, è progettato per regalare emozioni sonore e meccaniche. La trazione è posteriore, le sospensioni pushrod regolabili a mano. Niente modalità di guida, nessuna elettronica invasiva: al centro c’è l’esperienza pura.

La P72 è il nostro tributo fedele a un marchio senza tempo” ha detto il CEO Norman Choi. “Un’auto costruita per emozionare, non per inseguire numeri”.

Il prezzo resta riservato,: tutti i 72 esemplari previsti risultano già assegnati.

Potrebbe interessarti: leasing o acquisto auto? Pro e contro delle due soluzioni

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan GT-R R35, il mito esce di produzione dopo 18 anni: è un arrivederci

Simbolo di una sportività senza eguali per caratteristiche tecniche e di stile, la GT-R dal 2024 è stata venduta solo in Giappone. In futuro Nissan promette il ritorno

Sorpassometro: nuovo sistema contro i sorpassi vietati, come funziona

Un dispositivo elettronico avanzato per individuare e sanzionare i sorpassi vietati, con multe fino a 1.300 € che punta a proteggere davvero la sicurezza stradale
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi