18.05.2025 16:00
Nel 2024 i furti di veicoli in Italia sono tornati a crescere, raggiungendo la cifra allarmante di 136.201 unità, un incremento del 3% rispetto al 2023. Un dato che conferma come il fenomeno dei furti d’auto continui a rappresentare un problema significativo, con un aumento particolarmente marcato per le auto (+6% in un anno). I numeri emergono dal nuovo dossier presentato da LoJack Italia all'Automotive Dealer Day 2025, basato anche sui dati del Ministero dell'Interno.
Ma quali sono i modelli di auto più rubati nel 2024? E quali sono le regioni italiane maggiormente colpite da questo fenomeno? Scopriamo insieme la classifica completa.
La classifica delle auto più rubate in Italia nel 2024 non riserva particolari sorprese, confermando i modelli più venduti come i più ambiti anche dai ladri. Al primo posto troviamo la Fiat Panda, con ben 13.311 unità sottratte, che da sola rappresenta quasi un furto su cinque. Seguono la Fiat 500 (5.254 furti) e la Lancia Ypsilon (5.048 furti).
La Top 10 delle auto più rubate in Italia nel 2024 è così composta:
Fiat Panda: 13.311
Fiat 500: 5.254
Lancia Ypsilon: 5.048
Fiat Punto: 4.295
Alfa Romeo Giulietta: 3.606
Fiat 500L: 3.452
smart fortwo: 2.150
Citroen C3: 1.917
Volkswagen Golf: 1.608
Ford Fiesta: 1.496
Tra i SUV e crossover, una categoria che rappresenta il 15% dei furti totali, spicca la Jeep Renegade come il modello più rubato, seguita da Fiat 500X e Range Rover Evoque. Ecco la classifica:
Jeep Renegade: 2.192
Fiat 500X: 2.168
Range Rover Evoque: 1.634
Jeep Compass: 748
Peugeot 3008: 737
A livello geografico, il fenomeno dei furti d’auto si concentra principalmente in cinque regioni italiane che, da sole, rappresentano il 78% di tutti i furti. In particolare, la Campania si conferma la regione più colpita con il 23% dei furti, seguita da Lazio (18%), Sicilia (14%), Puglia (14%) e Lombardia (11%).
Ecco la classifica delle regioni per numero di furti:
Campania: 23%
Lazio: 18%
Sicilia: 14%
Puglia: 14%
Lombardia: 11%
Se è vero che il fenomeno dei furti d’auto è in crescita, è altrettanto vero che in alcune regioni è più facile riuscire a recuperare i veicoli sottratti. Al primo posto per percentuale di recupero troviamo la Liguria (69%), seguita da Umbria (66%) e Toscana (65%).
La classifica delle regioni per recupero delle auto rubate:
Liguria: 69%
Umbria: 66%
Toscana: 65%
Emilia-Romagna: 59%
Veneto: 59%
In conclusione, il fenomeno dei furti di veicoli in Italia resta un problema preoccupante, con numeri in crescita e una media di recupero dei veicoli rubati che si mantiene stabile al 45%. Un dato che evidenzia la necessità di maggiore prevenzione e controllo per contrastare questa piaga sempre attuale.
Link copiato