20.05.2025 ( Aggiornata il 20.05.2025 17:28 )
Abarth 695 è un modello che finirà dritto tra gli instant classic, tanto più con l’introduzione sul mercato della Abarth 500 elettrica e lo stop della produzione della versione termica. Un modello che rappresenta la base di partenza per l’operazione Reloaded by Creators, portata avanti dalle Officine Classiche del reparto Stellantis Heritage, che ha dato vita alla Abarth 695 Club Italia.
Si tratta di otto esemplari esclusivissimi, accessibili solo ai soci del Club Italia, che dal 1985 è tra i custodi e promotori delle auto storiche italiane. Gli ultimi 8 esemplari della produzione Abarth 695 sono stati reinterpretati dalle Officine Classiche di Stellantis.
Abarth 695 Club Italia, solo per i soci
Otto esemplari, disponibili unicamente agli iscritti al Club Italia. Così il reparto Stellantis Heritage saluta la produzione della 695, con una serie speciale in tiratura ultra-limitata e dai colori e materiali esclusivi. Invariate le soluzioni tecniche, fedeli all'offerta Abarth 695 da 180 cavalli. Il lavoro di trasformazione è stato realizzato dalle Officine Classiche, per un progetto che rientra nelle trasformazioni Reloaded by Creators
Guarda la gallery
Come? Anzitutto applicando i colori sociali del Club Italia, quindi il blu e il verde, in un accostamento bicolore sulla carrozzeria, separato dalla linea di bellezza rossa. Corre tutt’intorno al perimetro dell’auto e spezza le tonalità profonde di blu e verde.
I cerchi, poi, da 17 pollici, in color bronzo regalano un ulteriore elemento di esclusività, prima di scoprire le soluzioni previste all'interno. L'ambiente è caratterizzato dai sedili a guscio rivestiti in pelle color tabacco e inserti in Alcantara. Il logo Club Italia cucito sugli schienali campeggia anche su una delle targhette identificative dell’esemplare.
In plancia e sul volante, spazio all’Alcantara, con parti in pelle e in carbonio sul volante. Invariate le soluzioni tecniche della Abarth 695, spinta dal motore 1.4 litri turbo benzina da 180 cavalli: fa i 225 orari di velocità massima e accelera in 6”7 da 0 a 100 km/h.
L’assetto conta sugli ammortizzatori Koni con smorzamento variabile alle basse e alte frequenze di oscillazione, mentre il sound del turbo benzina è garantito dallo scarico Record Monza. Detto dell’impianto frenante Brembo, l’autenticità delle Abarth 695 Club Italia sarà verificabile dalle targhette identificative, tra cui una nel vano motore che riporterà il nome del proprietario e il numero dell’esemplare. Il certificato cartaceo di autenticità, il book e la targa metallica accompagneranno ciascuno degli 8 esemplari.
Link copiato