Napoli, bambino di 9 anni guida una mini moto da 100 cc nell’area pedonale: genitori denunciati

Per loro è scattata una denuncia per abbandono di minore

Napoli, bambino di 9 anni guida una mini moto da 100 cc nell’area pedonale: genitori denunciati
© Foto di Am Syahrul su Unsplash

Luca TalottaLuca Talotta

26 mag 2025

Un episodio sorprendente e pericoloso ha avuto luogo a Napoli, precisamente nella zona pedonale di Largo Berlinguer, nel quartiere San Giuseppe. Un bambino di 9 anni è stato fermato dai carabinieri mentre sfrecciava tra la folla su una mini moto da 100 cc, una vera e propria moto da pista, capace di raggiungere una velocità di 80 km/h.

Un episodio ad alta velocità nel cuore di Napoli

Il piccolo centauro ha attirato l’attenzione dei passanti e dei carabinieri con le sue manovre pericolose: zigzag tra le persone, accelerazioni rumorose e velocità elevata in una zona riservata ai pedoni. La mini moto, equipaggiata con un motore a benzina, non era un semplice giocattolo, ma un mezzo progettato per l’uso su pista, completamente fuori luogo in un’area pedonale.

Quando i carabinieri, liberi dal servizio, hanno cercato di fermarlo, il bambino ha abbandonato la moto e ha tentato di fuggire. Tuttavia, è stato raggiunto e portato in caserma. Poco dopo sono arrivati i suoi genitori, ai quali il minore è stato riconsegnato, ma per loro è scattata una denuncia per abbandono di minore.

Moto sequestrata e genitori denunciati

La mini moto è stata sequestrata per la confisca. Gli accertamenti hanno rivelato che si trattava di una moto da pista non immatricolata, priva di targa e quindi non autorizzata a circolare su strada pubblica. Le autorità hanno sottolineato che la guida del bambino su un mezzo così potente ha messo a rischio non solo la sua sicurezza, ma anche quella dei pedoni presenti nell’area.

L’episodio di Napoli solleva interrogativi importanti sulla responsabilità dei genitori e sulla sicurezza nelle aree pedonali. Un bambino di 9 anni non dovrebbe mai trovarsi alla guida di un veicolo a motore, tanto meno in una zona affollata. Le autorità continuano a richiamare l’attenzione dei genitori sull’importanza di vigilare sui propri figli e di garantire che non utilizzino veicoli pericolosi senza sorveglianza.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Supercharger V4: Tesla rivoluziona la ricarica ultra-rapida con tempi di attesa minimi

Il sistema è progettato per accogliere veicoli con tensione da 400V a 1000V

Stellantis, Filosa ha incontrato i sindacati

Il nuovo ad del Gruppo ha incontrato a Torino i rappresentati dei lavoratori. Confermati Piano Italia e le nuove assunzioni a Mirafiori per la 500 ibrida