26.05.2025 ( Aggiornata il 26.05.2025 09:47 )
C’è chi sogna ad occhi aperti e chi quel sogno lo imprime su carta. Alfa Romeo ha scelto di raccontare la sua nuova 33 Stradale non solo con motori e carrozzerie, ma anche con parole e immagini con un libro da collezione edito da Rizzoli che è molto più di un semplice volume: è una dichiarazione d’amore alla meccanica e alla visione.
Il debutto ufficiale è andato in scena a Villa Sucota, durante il FuoriConcorso 2025. Una cornice suggestiva per svelare una pubblicazione nata per toccare le corde dell’emozione, pensata per appassionati e cultori del bello su quattro ruote.
Pagina dopo pagina, prende forma l’intera storia della rinascita della 33 Stradale, raccontata da chi l’ha vissuta: Imparato, Ardizio, Fiorio, Mesonero-Romanos, Guzzafame e Catarinella.
Il progetto, sviluppato in due anni, si è trasformato in un capolavoro tecnico e stilistico, ma soprattutto in un’avventura condivisa.
Il libro segue questa evoluzione con un approccio speciale: impaginazione elegante, carta scelta con cura, grafiche d’effetto e tante fotografie esclusive — molte mai viste prima — che restituiscono l’anima di un’auto unica.
Non solo una raccolta di immagini: è un oggetto prezioso, pensato per chi ama toccare con mano il valore della passione. Il libro sarà disponibile in italiano e inglese in libreria al prezzo di 85 euro, mentre ai 33 fortunati proprietari della nuova 33 Stradale è riservata un’edizione personalizzata in cofanetto.
È un oggetto da tenere in salotto, sfogliare con calma, vivere con orgoglio. Perché un’Alfa così non si dimentica. E un libro così la fa vivere per sempre.
Link copiato