Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Prezzi dei box auto in Italia: Napoli supera Milano, Firenze regina degli affitti

Secondo uno studio di Immobiliare.it Insights, Napoli è la città dove acquistare un garage costa di più, mentre a Firenze si registrano i canoni d’affitto più alti. Milano, fuori dal podio.
Prezzi dei box auto in Italia: Napoli supera Milano, Firenze regina degli affitti
© Box auto, foto Boran Kleinlugtenbeld, Unsplash

Luca TalottaLuca Talotta

9 giu 2025

Chi pensa che Milano sia la città italiana più cara in ogni segmento del mercato immobiliare, dovrà ricredersi. Almeno per quanto riguarda i box auto, il primato va altrove. È quanto emerge da un’approfondita analisi condotta da Immobiliare.it Insights, società del gruppo Immobiliare.it specializzata in data intelligence e analisi di mercato.

Lo studio ha messo a confronto i prezzi di vendita e affitto dei garage in 12 grandi città italiane, evidenziando tendenze sorprendenti che sovvertono luoghi comuni e confermano il dinamismo del mercato immobiliare urbano.

Napoli in testa per i prezzi di vendita

La sorpresa più eclatante arriva dal Sud. È infatti Napoli la città in cui acquistare un box auto costa di più in Italia: 2.530 euro al metro quadrato è la media attuale, secondo il report. Un dato che pone il capoluogo campano al vertice della classifica nazionale, davanti a città storicamente più care.

Al secondo e terzo posto si trovano Bologna e Firenze, con prezzi che si aggirano rispettivamente sui 2.350 €/mq e 2.335 €/mq. Solo quarta Milano, con 2.310 €/mq, un dato che la esclude dal podio e che conferma un diverso equilibrio tra offerta e domanda nel segmento dei garage.

Affitti: Firenze la più cara, Milano insegue

Se invece si guarda ai canoni d’affitto, la città più cara è Firenze, dove il prezzo medio per locare un box è pari a 12 euro al metro quadrato. Subito dietro troviamo Milano con 11,5 €/mq, mentre Bologna e Napoli seguono a breve distanza con rispettivamente 11,3 €/mq e 11,2 €/mq.

Roma migliora la sua posizione rispetto alla classifica delle vendite, attestandosi al quinto posto con un valore medio di 10,7 €/mq. Più in basso troviamo Genova (9,5 €/mq)Palermo (8,7 €/mq) e Catania e Bari, entrambe a 8,1 €/mq.

Chi cerca soluzioni low-cost può guardare a Venezia (7,9 €/mq)Verona (7,4 €/mq) o Torino, che con 7 €/mq è la città più economica d’Italia per l’affitto di un box auto.

Un mercato trainato da nuove esigenze urbane

Il crescente interesse verso i box auto si spiega anche con l’evoluzione dei bisogni urbani. La diffusione delle ZTL, l’aumento dei costi per i parcheggi pubblici e la carenza cronica di posti auto in molte aree cittadine spingono sempre più cittadini a cercare soluzioni private.

A questo si aggiunge l’espansione della mobilità elettrica: sempre più automobilisti desiderano un box dotato di colonnine di ricarica, un elemento che aumenta valore e domanda.

Un’occasione per investitori e proprietari

La crescita dei prezzi, in particolare nelle città dove la domanda supera l’offerta disponibile, rende i box auto anche un interessante asset di investimento. In contesti come Napoli o Firenze, il rendimento annuale di un box in affitto può superare ampiamente il 5%, attirando investitori alla ricerca di rendite stabili e immobili tangibili.

Inoltre, per chi possiede un appartamento in aree centrali, disporre di un box auto aumenta sensibilmente il valore complessivo dell’immobile, rappresentando un vantaggio competitivo sul mercato.

I box auto diventano strategici

La fotografia offerta da Immobiliare.it Insights evidenzia come il mercato dei garage non sia più un segmento marginale, ma parte integrante delle strategie immobiliari urbane. Le città italiane si muovono a velocità diverse, ma tutte mostrano segnali di dinamismo e rinnovata attenzione verso questo tipo di spazi.

Il dato più curioso resta quello milanese: sebbene continui a essere leader assoluta nel mercato residenziale, Milano deve cedere lo scettro dei box auto a Napoli e Firenze, segnando così un’ulteriore conferma del fatto che il mercato immobiliare italiano è molto più sfaccettato e localizzato di quanto si possa pensare.

 

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cirelli Motor Company approda a Bologna e Imola con Stefanini Mobility Store

Un’unica regia per Emilia: la casa automobilistica punta su un partner radicato, moderno e vicino ai clienti

Mercato auto ancora in frenata a luglio, crescono elettriche e ibride plug-in

I dati UNRAE rivelano un altro mese con il ssegno meno, in crescita le elettriche
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi