Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen Golf GTI Edition 50, 325 cavalli e prestazioni al top

Un mix perfetto di stile e dinamica sportiva per la GTI più veloce di sempre
Volkswagen Golf GTI Edition 50, 325 cavalli e prestazioni al top

Francesco ForniFrancesco Forni

23 giu 2025 (Aggiornato il 26 giu 2025 alle 10:57)

Volkswagen celebra i 50 anni della Golf GTI, icona indiscussa delle compatte sportive, con una versione speciale che alza ulteriormente l’asticella delle prestazioni. La Golf GTI Edition 50 è la più veloce mai realizzata: un concentrato di tecnica ed emozione che sarà prodotto a Wolfsburg a fine 2025, con le prime consegne previste per l’inizio del 2026.

Il debutto è avvenuto davanti a oltre duecentomila appassionati durante la 24 Ore del Nürburgring, palcoscenico che ne ha esaltato la vocazione corsaiola. Il prezzo? Intorno ai 55.000 euro, un valore che riflette l’esclusività del modello.

 

 

325 cavalli e un look che lascia il segno

Sotto il cofano della Golf GTI Edition 50 batte un 2.0 TSI quattro cilindri turbo, capace di sprigionare 325 cavalli e 420 Nm di coppia. Numeri che si traducono in un’accelerazione 0-100 km/h in appena 5,5 secondi e in una velocità massima di 270 km/h.

L’estetica esprime subito il carattere celebrativo: loghi dedicati su spoiler e specchietti, emblemi Volkswagen bruniti, dettagli in nero lucido su tetto, calotte e scarichi, e un’ampia griglia frontale per massimizzare il raffreddamento.

La gamma colori include cinque tinte, tra cui il classico Rosso Tornado e il raffinato Verde Dark Moss. All’interno domina il DNA GTI: sedili sportivi con classico tessuto Tartan arricchito da inserti verdi e cinture di sicurezza rosse per sottolineare l’anima sportiva.

Telaio da pista e optional da intenditori

Il telaio della Edition 50 è stato progettato per garantire un comportamento dinamico da riferimento. L’assetto è ribassato di 15 mm rispetto alla GTI standard, ma con il Performance Pack (circa 4.000 euro) si scende di ulteriori 5 mm e si ottengono molle e ammortizzatori più rigidi.

Gli ingegneri hanno rafforzato l’asse anteriore MacPherson e il posteriore multilink, adottando boccole più rigide e un camber negativo di 2 gradi per massima precisione.

I cerchi forgiati da 19 pollici, alleggeriti di 3 kg ciascuno, calzano pneumatici semi-slick Bridgestone Potenza Race, sviluppati appositamente per questa serie. Il tocco finale è l’impianto di scarico Akrapovič in titanio, che regala una colonna sonora degna delle prestazioni.

Potrebbe interessari: vieni a provare con Auto le nuove Renault protagoniste di The Car of The Year

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Estate 2025, l’Italia parte in auto: libertà, musica e tanta voglia di Sud

La ricerca di AutoScout24 racconta il viaggio on the road degli italiani: vacanze lunghe, mete marittime e partner di fianco al posto del passeggero

BMW punta su elettrico e sportività al Salone di Monaco 2025

La nuova BMW iX3 inaugura l’era Neue Klasse, mentre la M2 CS rilancia il piacere della guida sportiva: il doppio volto del futuro secondo la Casa bavarese
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi