Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW punta su elettrico e sportività al Salone di Monaco 2025

La nuova BMW iX3 inaugura l’era Neue Klasse, mentre la M2 CS rilancia il piacere della guida sportiva: il doppio volto del futuro secondo la Casa bavarese
BMW punta su elettrico e sportività al Salone di Monaco 2025
© Unsplash

Luca TalottaLuca Talotta

7 ago 2025

Al Salone di Monaco 2025, BMW gioca in casa e lo fa con una doppia carta vincente che rappresenta perfettamente la sua strategia per il futuro: da un lato la nuova iX3, SUV elettrico che inaugura la piattaforma Neue Klasse, dall’altro la M2 CS, evoluzione estrema e a benzina della compatta sportiva bavarese. Due anime diverse ma complementari, perché a Monaco di Baviera il costruttore tedesco non rinuncia alla sua storia sportiva nemmeno mentre accelera sulla transizione elettrica.

Una scelta chiara e anche coraggiosa: «non abbandoniamo chi ama guidare», è il messaggio implicito che arriva dalla M2 CS. Ma allo stesso tempo «siamo pronti a guidare il cambiamento», come testimonia la iX3 di nuova generazione, attesa da anni e ora finalmente realtà.

Nuova BMW iX3, nasce la Neue Klasse

È il modello più importante per BMW al Salone di Monaco 2025 e, a ben vedere, uno dei più significativi dell’intera manifestazione. La nuova BMW iX3 rappresenta il debutto assoluto della piattaforma Neue Klasse, la base tecnica su cui saranno costruiti i prossimi modelli elettrici del marchio. Un progetto ambizioso, che va ben oltre l’aspetto tecnico: la Neue Klasse è il manifesto del futuro elettrico di BMW.

Il design rompe col passato. Il doppio rene – simbolo del marchio – diventa più compatto, quasi a voler segnare una rottura con la recente tendenza a renderlo sempre più ingombrante. I fari sono più sottili e orizzontali, mentre l’intero frontale si mostra aerodinamico ma muscoloso. Una silhouette moderna e funzionale, pensata per ottimizzare flussi d’aria e consumi.

Gli interni? Completamente ripensati: plancia minimalista, pannello curvo con doppio display e comandi vocali evoluti. BMW promette esperienza digitale all’avanguardia, con aggiornamenti OTA, assistente virtuale intelligente e connettività totale.

Ma il cuore del progetto è l’innovazione tecnica: la Neue Klasse porta in dote batterie di sesta generazione, più compatte e leggere, con una densità energetica aumentata del 20% e tempi di ricarica ridotti del 30%. L’autonomia stimata supera i 600 km, ma in gamma ci saranno anche versioni più accessibili.

Il primo SUV su questa piattaforma verrà affiancato da una berlina (probabilmente una nuova Serie 3 elettrica), ma per ora tutti i riflettori sono puntati sulla nuova BMW iX3 2025, che arriverà in commercio nella seconda metà del 2026.

BMW M2 CS, la benzina che resiste (e convince)

In piena epoca elettrica, BMW non dimentica il suo DNA. La nuova M2 CS, presentata a Monaco come edizione speciale, è un’auto pensata per chi ama il brivido della guida. Non è un addio, ma un inno alla sportività a combustione interna. Si tratta di una versione ancora più estrema della già cattivissima M2, che qui riceve più potenza, assetto rivisto e dettagli da vera pistaiola.

Il motore è lo stesso sei cilindri 3.0 biturbo della M2 standard, ma potenziato fino a 550 CV (valore ancora ufficioso) e abbinato esclusivamente a trazione posteriore e cambio manuale. Una scelta controcorrente, una dichiarazione d’amore verso i puristi.

BMW ha lavorato anche sull’aerodinamica: splitter, diffusore e alettone posteriore sono in fibra di carbonio, così come il tetto, per contenere il peso. L’assetto è stato rivisto con nuove tarature per molle e ammortizzatori, mentre l’impianto frenante è stato potenziato con pinze a sei pistoncini.

All’interno, domina l’essenzialità: sedili sportivi in Alcantara, inserti in carbonio e nessuna distrazione. La M2 CS è una macchina da guidare, non da sfiorare con il dito su un touchscreen.

Produzione limitata a 2.000 unità, consegne previste per il 2026. Prezzo? Non ufficiale, ma si parla di circa 100.000 euro.

Il doppio binario della strategia BMW

BMW dimostra di avere una visione lucida del mercato: l’elettrico è il futuro, ma la passione non deve essere sacrificata. La coesistenza tra iX3 e M2 CS al Salone di Monaco 2025 non è casuale: è il simbolo di una transizione equilibrata, che non dimentica l’anima di un marchio nato sulle Alpi bavaresi e cresciuto con il culto della guida.

Mentre molti costruttori europei stanno tagliando l’offerta a benzina, BMW sceglie di resistere ancora un giro. E se lo può permettere, perché è in grado di sviluppare piattaforme modulari che si adattano sia all’elettrico che ai termici.

Ma con la Neue Klasse, il messaggio è chiaro: il futuro sarà elettrico, con una gamma completa e tecnologicamente avanzata, pronta a competere ad armi pari con Tesla, BYD e gli altri giganti cinesi.

Monaco è casa, ma la sfida è globale

Il Salone di Monaco 2025 segna un momento chiave per BMW. Giocare in casa dà visibilità, ma anche responsabilità. E l’impressione è che la Casa bavarese abbia colto l’occasione per tracciare una nuova rotta, senza rinunciare a nulla di ciò che l’ha resa grande.

La BMW iX3 Neue Klasse è il biglietto da visita per il prossimo decennio, la M2 CS è il saluto affettuoso a un’epoca che ancora non vuole finire.

In mezzo, tanti altri modelli e sviluppi attesi nei prossimi mesi, ma l’essenza rimane: BMW guida la transizione, senza mai perdere il piacere della guida.

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Quando Oprah Winfrey regalò le auto durante un suo show

Dai regali clamorosi ai gusti personali, il legame tra la regina della TV americana e il mondo delle quattro ruote è più profondo di quanto sembri.

Renault lancia la nuova Clio e la Twingo elettrica al Salone di Monaco 2025

La Casa francese rilancia due best seller: sesta generazione della Clio e versione definitiva della Twingo elettrica. Sfida aperta nel segmento B
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi