Temi caldi
Fabiano Polimeni
22 ago 2025
Dopo aver reinterpretato la 550 Maranello, proponendo a inizio anno la Veloce12 “chiusa”, a Monterey lo scorso 15 agosto ecco svelata la Touring Superleggera Veloce12 Barchetta. Sta alla Superleggera Veloce12 come la 550 Barchetta sta alla Maranello, progetto che a inizio anni Duemila riprese il filone delle Rosse V12 aperte ed ebbe l’evoluzione finale in Ferrari Superamerica, con la novità del tetto in vetro ripiegabile ed elettrocromico.
Breve excursus storico per dire dell’origine alla base del progetto Touring Superleggera, spinto dal V12 5.5 litri aspirato, 478 cavalli gestiti da un cambio manuale d’altri tempi, un sei marce con l’iconico cancelletto sul tunnel. Le prestazioni sono da granturismo scoperta, fa i 290 km/h di velocità massima e accelera in 4”4 sullo 0-100 orari, appena più "lenta" della Ferrari 550 Barchetta, che raggiungeva i 300 orari nel 2000 anno d'esordio. Dettagli, dopotutto.
Dettagli quando, soprattutto, ci sono le lavorazioni a mano, la pelle pregiata che riscrive totalmente l’abitacolo e campeggia sui roll-hop (le strutture di sicurezza in caso di ribaltamento) dietro i sedili.
La base tecnica è stata evoluta con l’installazione di uno scarico Supersprint, un diverso impianto frenante Brembo e ammortizzatori regolabili elettronicamente firmati Tractive.
L’opera di carrozzeria dell’azienda con sede a Rho ha interessato il rinnovamento completo della fascia anteriore, tra paraurti e foggia dei fari - con proiettori a led a vista, privi delle palpebre protettive in policarbonato - nonché della presa dinamica sul cofano.
Touring Superleggera sottolinea l’accento posto sui sensi, quindi sui comandi analogici in abitacolo. Un gradito ritorno al passato in una fase storica dove tasti touch e display imperversano e disturbano. Comandi analogici, tasti e pomelli, selettori, sui quali giocare con i materiali e completati dalla strumentazione old style, lancette e indicatori utili per tenere d’occhio la meccanica.
Quanto al prezzo dell’esclusività, possiamo immaginare una somma prossima al milione di euro per una Touring Superleggera Veloce12 Barchetta. La Superleggera Veloce12 Coupé, infatti, parte da 650 mila euro, più i circa 140 mila euro necessari per una Ferrari 550 Maranello da trasformare.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90