Temi caldi
Volkswagen, stop alla produzione: la domanda sulle elettriche è debole

Fabiano Polimeni
26 set 2025
Per una produzione che a Wolfburg è sostenuta dalla buona domanda su Golf, Tiguan e Tayron - modelli termici e ibridi plug-in -, Volkswagen ha confermato la sospensione delle attività per alcuni giorni a Zwickau, Dresda e, prossimamente, Emden.
Tre stabilimenti che pagano la sovraccapacità produttiva rispetto a una domanda debole sui modelli elettrici, alla quale aggiungere l’impatto dei dazi USA al 15%. Fattori che hanno portato alla decisione di fermare dal 6 ottobre, per una settimana, le operazioni a Zwickau.
È lo stabilimento presso il quale è assemblata la Audi Q4 e-tron, oltre alla ID.3 - prodotta anche a Dresda - mentre il fermo della produzione a Emden, secondo quanto anticipato dall’agenzia di stampa DPA, è in fase di discussione e potrebbe essere confermato la prossima settimana. Presso l’impianto nella Bassa Sassonia sono prodotte le elettriche Volkswagen ID.4 e ID.7.
Produzione da regolare in funzione della domanda
Quanto al sito produttivo di Osnabruck, dove avviene la produzione del T-Roc cabrio (in una fase di cambio generazionale per il suv) e delle Porsche 718, è già in atto una riduzione della settimana lavorativa di un giorno e sarà così fino al termine del 2025.
“Volkswagen adatta il programma di produzione dei propri stabilimenti all'attuale domanda dei clienti dei modelli che vengono costruiti. In alcuni stabilimenti questo comporterà la cancellazione di turni nelle prossime settimane”, ha confermato un portavoce Volkswagen all’agenzia di stampa DPA.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading