Lynk & Co apre il primo retailer in Italia e punta a 20 concessionari entro l’anno

Il brand cinese rafforza la propria presenza sul mercato italiano con una rete retail nazionale sviluppata insieme a Volvo Cars. Modena inaugura il primo showroom dedicato
Lynk & Co apre il primo retailer in Italia e punta a 20 concessionari entro l’anno
© LYNK & CO

Luca TalottaLuca Talotta

29 set 2025

La corsa all’espansione dei marchi emergenti non si ferma e questa volta tocca a Lynk & Co, brand globale nato sotto l’egida di Geely e già forte in Europa grazie alla collaborazione con Volvo Cars. Dopo aver consolidato la propria presenza con circa 100 retailer nel continente, la casa accelera anche in Italia: il 23 settembre 2025 a Modena è stato inaugurato il primo showroom nazionale, segnando un passaggio decisivo nella strategia retail del marchio.

 

L’obiettivo è chiaro: arrivare a 20 retailer entro la fine del 2025, integrando una rete che già conta 14 concessionari confermati in tutta la penisola, da Milano a Napoli, da Verona a Bari. Una crescita rapida e mirata che punta a fare dell’Italia un mercato di riferimento per il brand.

 

 

Modena capitale del debutto

 

 

La scelta della Motor Valley non è casuale. Modena, città simbolo della passione automobilistica, ha ospitato l’inaugurazione del primo spazio Lynk & Co in Italia, realizzato in collaborazione con Motorsclub. Lo showroom, situato in via Guido Cavani 280, si distingue per un design contemporaneo e un’atmosfera immersiva fatta di luci al neon e scenografie fluorescenti.

 

Gli ospiti hanno potuto scoprire l’intera gamma del marchio, che comprende:

 

  • Lynk & Co 08, SUV plug-in hybrid ad autonomia estesa

  • Lynk & Co 02, modello completamente elettrico

  • Lynk & Co 01, ibrida plug-in già affermata sul mercato

 

 

«Siamo entusiasti di aver inaugurato il nostro primo retailer in Italia con Motorsclub a Modena, una città simbolo della passione per le auto» ha dichiarato Patric Holm, VP Sales Nordic and South di Lynk & Co International. «L’Italia rappresenta un mercato chiave per Lynk & Co in Europa e questa apertura segna un passaggio importante nella nostra strategia retail».

 

 

Una rete retail in crescita

 

 

La collaborazione con Volvo Cars permette a Lynk & Co di offrire un’esperienza a 360 gradi, che non si limita alla vendita di auto nuove ma include usato certificato, servizi post-vendita e logistica. Una formula pensata per semplificare la vita ai clienti, sia nel fisico che nell’online, grazie a un approccio omnicanale che combina il contatto diretto con il supporto digitale.

 

Ad oggi i concessionari confermati sono 14: Motorsclub (Modena), Ambrosi (Perugia), Autorally (Napoli), Autotrend (Bari), Autoverona (Verona), Bisson (Vicenza), Ferri Auto (Udine), Gino (Cuneo), M&M Car (Frosinone), Mocauto (Milano), Motoservice (Parma), Pavoni (Pescara), Peragnoli (Firenze) e Sicurauto (Magenta). L’espansione continuerà nei prossimi mesi, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la presenza nel nord e nel centro-sud Italia.

 

Un passo importante per un marchio che, con un posizionamento giovane e innovativo, mira a conquistare una clientela urbana e tecnologica, attenta alla sostenibilità ma anche all’esperienza di acquisto.

 

​​​​​​​

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MG supera le 100.000 auto vendute in Italia: crescita record e focus su Hybrid+

Con 39.265 unità immatricolate nei primi nove mesi del 2025 e il 56% della gamma già elettrificata, il marchio consolida la sua posizione nel mercato italiano

Nuova Toyota Rav4, i prezzi delle full hybrid e la promo lancio

Ordini aperti sul mercato italiano per il suv, che beneficia in fase di lancio di una promozione con vantaggi per 2.400 euro rispetto al prezzo di listino