Temi caldi
Tesla Model 3, come averla a meno di 25mila euro con incentivi e bonus

Fabiano Polimeni
Pubblicato il 7 ottobre 2025, 07:33
Dopo aver migliorato l’autonomia di marcia di tutte le versioni di Model 3 e della Model Y Long Range Dual Motor, grazie a celle della batteria di maggiore densità energetica, Tesla alza la posta in vista dell’avvio degli incentivi alla rottamazione, applicando un bonus aggiuntivo a quello statale.
L’unico modello a beneficiare dello sconto sul prezzo di listino di 4.000 euro è la Model 3 a trazione posteriore, Standard Range. Peraltro, l’unica versione della berlina di segmento D a rientrare nel perimetro di prezzo individuato dal decreto incentivi: un listino iva inclusa, optional esclusi, che deve essere inferiore ai 42.700 euro.
Il prezzo con i due bonus e l'autonomia di marcia
Model 3 parte da 39.990 euro e, sommando l’incentivo statale di 9.000 o 11.000 euro, a seconda della propria fascia Isee, ai 4.000 euro di Tesla Bonus, può essere acquistata a 24.990 euro o 26.990 euro. Un prezzo molto interessante per il profilo della vettura in questione, in grado di percorrere fino a 554 km con una carica nella versione con ruote da 18 pollici, di serie. Le prestazioni sono di primo piano, visti i 201 km/h di velocità massima e lo 0-100 km/h coperto in 6”1.
Al netto degli optional, gli unici costi da sommare al prezzo di 24.990 euro - dopo l’applicazione del Tesla Bonus e se beneficiari del massimo contributo statale di 11 mila euro -, sono i 980 euro di immatricolazione e consegna e i 402 euro di IPT.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading


