Temi caldi
Volkswage Touareg dice addio nel 2026, prima una Final Edition

Fabiano Polimeni
Pubblicato il 17 ottobre 2025, 14:59
Phaeton e Touareg, per Volkswagen, furono due idee inedite, perché per la prima volta portano il marchio nel mondo delle ammiraglie dove a cimentarsi erano i brand premium: due idee formato berlina e suv. Erano i primi anni Duemila, il Touareg debuttò nel 2002 e le sinergie tecniche con i progetti Audi A8 e Q7 furono vasti.
Adesso, dopo 25 anni di commercializzazione, Volkswagen Touareg si prepara a dire addio. Nel 2026 si fermerà la produzione, non prima di offrire l’ultima occasione di guidarla in edizione speciale Final Edition. In Italia si potrà ordinare fino a tutto il mese di marzo, con motore diesel V6 3 litri da 231 o 286 cavalli, nonché nella versione Touareg R Final Edition, ibrida plug-in benzina 3 litri da 462 cavalli.
Dotazione "conveniente"
Un’edizione conclusiva che somma diversi vantaggi, mettendo a confronto la dotazione di serie e l'incremento del prezzo di listino. La R-Line diesel Final Edition dichiara 8.600 euro di vantaggi cliente, cioè contenuti offerti di serie e con un minor incremento di prezzo di listino rispetto alla somma della dotazione. Nel caso della R Final Edition si raggiungono i 7.000 euro di vantaggi.
Le versioni, che sostituiranno fino al mese di marzo la normale offerta dell’allestimento R-Line e R, si caratterizzano per una serie di particolari, tra cui l’incisione al laser della scritta Final Edition alla base dei finestrini laterali posteriori, per continuare con goffratura sul pomello del cambio automatico e la scritta retroilluminata presente in plancia e sulle soglie battitacco.
Va da sé che la personalizzazione arricchisce una dotazione già di altissimo profilo, essendo il Touareg un maxi suv collocato nella fascia superiore del mercato. Spiccano particolari come gli inserti in nero lucido sulla carrozzeria, la vernice metallizzata di serie, gli interni in pelle premium Varenna, le luci d’ambiente in 30 diversi colori. I cerchi sono differenziati tra Touareg diesel e ibrida plug-in, con la prima a montare un set da 20 pollici, la seconda da 21. Nel campo dell'assetto, le sospensioni con ammortizzatori a molle pneumatiche e controllo adattivo della rigidità sono un altro contenuto di serie.
Il serbatoio da 90 litri per viaggiare senza sosta
L'elenco prosegue con la presenza del tetto panoramico, apribile e scorrevole, l’head up display e il gancio di traino a scomparsa. Un contenuto, quest’ultimo, accompagnato dall’anas del Trailer Assist per manovre semplificate quando si guida con rimorchio al seguito. Tra gli optional, presenti di serie sulla Final Edition, Volkswagen somma il serbatoio del carburante da 90 litri. Un must per guidare sulle lunghissime distanze riducendo le soste per il rifornimento.
I prezzi delle Final Edition partono da 91.500 euro per la R-Line turbodiesel 231 cavalli, 95.800 euro con motore V6 3.0 TDI 286 cavalli e 109.400 euro nel caso dell’ibrida plug-in Touareg R.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading


