Temi caldi
Scania Milano Est: il nuovo polo strategico del trasporto italiano
Nel 2026 apre Scania Milano Est, una struttura autosufficiente, sostenibile e innovativa che mette al centro persone, tecnologia e servizi integrati per il trasporto del futuro.

Luca Talotta
20 ott 2025
Con Scania Milano Est, in apertura nel 2026, il marchio svedese conferma la volontà di rafforzare la propria presenza nel mercato italiano e di sostenere un modello di crescita fondato su innovazione, efficienza e sostenibilità.
Il nuovo polo strategico per il trasporto in Italia, che si estenderà su oltre 12.000 metri quadrati nella zona est di Milano, rappresenta molto più di una semplice filiale: sarà un vero e proprio hub logistico e operativo, pensato per migliorare la qualità del servizio e offrire un’esperienza all’altezza delle sfide del settore.
L’obiettivo è chiaro: mettere al centro le persone — clienti, autisti e collaboratori — attraverso spazi progettati secondo criteri ergonomici, sostenibili e ad alto contenuto tecnologico. È un segnale importante per un comparto, quello dell’autotrasporto, che oggi si trova a dover conciliare l’efficienza produttiva con la transizione energetica.
Struttura moderna e servizi integrati
La nuova sede Scania Milano Est non sarà solo un’officina o un punto vendita, ma un complesso completo e interconnesso.
Il progetto prevede un’officina altamente tecnologica per la manutenzione dei veicoli industriali, un ampio magazzino ricambi per garantire tempi di intervento ridotti, uno spazio espositivo esterno dedicato alla vendita di mezzi nuovi e usati, gli uffici di Scania Financial Services e una sala autisti attrezzata per le lunghe soste.
Non mancheranno ampi parcheggi, spogliatoi, una mensa aziendale e aree relax per chi trascorre qui la giornata lavorativa. Una struttura pensata per migliorare la quotidianità di chi vive la strada e per accogliere clienti e operatori in un contesto confortevole e moderno.
Andrea Carolli, Direttore Rete Scania Italia, ha spiegato che «Scania Milano Est unisce sostenibilità, innovazione ed efficienza operativa, ma soprattutto è un luogo pensato per le persone. Con questa apertura rafforziamo la nostra rete e offriamo a clienti e collaboratori uno spazio all’avanguardia che esprime al meglio i valori del marchio».
Sostenibilità integrata nel trasporto
Il nuovo polo sarà energeticamente autosufficiente grazie a un impianto di pannelli solari di ultima generazione che garantirà l’alimentazione completa della struttura, riducendo i consumi e l’impatto ambientale.
Un progetto coerente con la visione di Scania, che da anni lavora per un trasporto più sostenibile attraverso l’elettrificazione, i biocarburanti e la digitalizzazione dei processi.
La sede sarà predisposta per l’assistenza ai veicoli elettrici, con stazioni di ricarica interne ed esterne, e ospiterà soluzioni di diagnostica e manutenzione dedicate alle nuove generazioni di mezzi a zero emissioni.
Come ha dichiarato Enrique Enrich, Presidente e Amministratore Delegato di Scania Italia, «questo è un luogo dove l’efficienza si coniuga con il benessere e dove l’impegno verso la sostenibilità si traduce in soluzioni energetiche e tecnologiche avanzate».
In un momento in cui il trasporto pesante affronta la sfida dell’elettrificazione, strutture come questa diventano nodi fondamentali per accelerare la transizione e sostenere concretamente gli operatori del settore.
Il ruolo di Scania Financial Services
Un elemento distintivo di Scania Milano Est sarà la presenza diretta di Scania Financial Services Italia, guidata da Fabrizio Previdi.
Questa integrazione permette ai clienti di accedere, nello stesso luogo, a servizi finanziari e assicurativi personalizzati. Un approccio che punta a rendere ogni acquisto un investimento sicuro e sostenibile, affiancando il cliente anche nella gestione economica e nella pianificazione a lungo termine del proprio business.
L’obiettivo è quello di creare un ecosistema dove vendita, assistenza e consulenza finanziaria convivano in modo sinergico, semplificando i processi e migliorando la qualità del servizio.
Una visione coerente con la filosofia Scania: non solo vendere veicoli, ma costruire partnership di valore durature.
Un segnale forte per il settore
La nascita di Scania Milano Est è anche un messaggio per tutto il mondo del trasporto italiano: l’innovazione non è un lusso, ma una necessità.
In un momento in cui il settore è chiamato a ridurre le emissioni e migliorare l’efficienza operativa, un investimento di questa portata mostra come sostenibilità e competitività possano convivere.
La nuova sede diventerà un punto di riferimento per clienti e operatori in cerca di soluzioni concrete per affrontare le trasformazioni del mercato, confermando Scania tra i protagonisti più dinamici della mobilità industriale europea.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading