Manutenzione auto, i servizi di Bosch

Dal preventivatore online alla capacità dell’azienda tedesca di agire su tutti i tipi di veicoli
Manutenzione auto, i servizi di Bosch

Pubblicato il 31 ottobre 2025, 11:29

Bosch Car Service ha una storia lunga oltre un secolo, iniziata nel 1921 quando la Max Eisemann & Co. di Amburgo divenne la prima officina autorizzata dall’azienda. Un evoluzione naturale per una realtà fondata da Robert Bosch nel 1886, nata con l’automobile grazie a invenzioni come il sistema di accensione a magnete e poi della candela, e che per il numero sempre crescente di auto sviluppò l’idea di creare un network di officine indipendenti dedicate alla riparazione e all’assistenza. Una rete che si diffuse rapidamente, in meno di 10 anni vennero aperte circa 2.750 officine in 70 Paesi, arrivata oggi a contare 15.000 officine in circa 150 paesi. Di queste, 1.300 sono operanti in Italia e si possono trovare cliccando qui.

Come detto le officine della rete Bosch Car Service sono indipendenti e offrono ai clienti assistenza e riparazione multimarca, sfruttando tecnologie e ricambi di qualità Bosch. Altro punto di forza è la capacità di evolversi per stare al passo con i tempi e assecondare le richieste dei clienti. In questo campo è la digitalizzazione dei servizi a farla da padrone, specialmente attraverso myBoschCarService, piattaforma online che permette agli automobilisti di ottenere preventivi in tempo reale per i servizi di manutenzione e riparazione della propria auto, per poi scegliere e prenotare l’officina più vicina. Una volta inserite targa e chilometraggio del veicolo, si ottiene un preventivo dettagliato basato sui dati del Costruttore, con in seguito la possibilità di prenotare appuntamenti online.

Copertura territoriale, varietà di servizi e approccio digitale oltre che fisico si traducono in una varietà di servizi offerti alla clientela. Le officine partner operano su tutte le marche, tutti i modelli, con competenze che spaziano dalla manutenzione ordinaria agli interventi più complessi di diagnostica elettronica come ispezione e controlli, manutenzione periodica, revisione, check-up, cambio olio, cambio gomme, diagnosi elettronica, assistenza a sistemi climatizzazione e meccanica generale. Tutte conoscenze e capacità che si sono sviluppate e adattate all’avvento dei veicoli ibridi ed elettrici.

La rete Bosch Car Service ha integrato attrezzature e processi specifici per tali tecnologie. Le officine del network sono in grado di effettuare assistenza e riparazione per auto elettriche e ibride, grazie a tecnici qualificati, ricambi originali Bosch e strumentazione di diagnosi adatta ai sistemi di trasmissione moderna. Nello specifico, il software di diagnostica Esitronic 2.0 Online di Bosch ha in banca dati oltre 200 vetture elettriche e ibride di serie, con le relative specifiche tecniche. Praticamente una guida enciclopedica che permette alle officine di trovare istruzioni specifiche per operare in sicurezza, disconnettendo i sistemi di tensione e risolvere rapidamente le eventuali anomalie rilevate. In più c’è il supporto diretto di Bosch, tramite una linea diretta che fornisce assistenza mettendo in contatto i tecnici altamente qualificati dell’azienda con quelli delle officine. Metodi e know-how sostenibili e possibili anche perché Bosch è anche fornitore e leader di attrezzature originali per veicoli elettrici e ibridi, dunque ha capacità e conoscenze tecniche costantemente aggiornati su tutte le vetture BEV e ibride in circolazione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mole Urbana inaugura l'impianto di Orbassano, pronte le microcar elettriche

Modelli omologati per essere guidati a 14 o 16 anni, si caratterizzano per uno stile e progettazione italiani e immaginano un'idea di mobilità in ambito urbano

Chip Nexperia, l'Olanda ritirerà l'ordinanza se ripartirà l'export dalla Cina?

Potrebbe normalizzarsi nel corso della prossima settimana la fornitura di chip Nexperia confezionati in Cina, ecco a quali condizioni