Il Ministero dell'Economia e delle Finanze precisa che si tratterà di un riallineamento benzina-diesel. Intanto il Codacons “Per le famiglie italiane costi per 7,5 miliardi di euro”
04.10.2024 ( Aggiornata il 04.10.2024 13:08 )
C’è nell’aria l'ipotesi di un allineamento delle accise del petrolio e della benzina, ed è il ministero dell'Economia e delle Finanze a comunicarlo, sottolineando però che è “Del tutto fuorviante la notizia secondo la quale il governo intende aumentare le accise sui carburanti”. “Il governo – proseguono dal Mef – è tenuto ad adottare misure volte a ridurre i sussidi ambientali dannosi (Sad)” e “in questo contesto, rientrano anche le minori accise che gravano sul gasolio rispetto a quelle sulla benzina, e pertanto è allo studio un meccanismo di allineamento tra i livelli delle rispettive accise”.
Auto è anche su YouTube, iscriviti e attiva la campanella
Stando a quanto dichiarato dal Mef, “l'intervento non si tradurrà nella scelta semplicistica dell'innalzamento delle accise sul gasolio al livello di quelle della benzina, bensì in una rimodulazione delle due”. Un intervento, spiega sempre il Mef in una nota, coerente con l’impostazione di questo governo. “Il Piano strutturale di bilancio di medio termine ha previsto che questo allineamento sarà definito nell'ambito delle misure attuative della delega fiscale”.
Sull’argomento è intervenuto immediatamente il Codacons, affermando che il rialzo delle accise sul gasolio potrebbe costare alle famiglie italiane 7,5 miliardi di euro in termini di maggiori costi di rifornimento e rincari dei prezzi al dettaglio
“Per il settore dell'autotrasporto, lo stop allo sconto sulle accise del gasolio si traduce in una stangata da oltre 350 milioni di euro l'anno”, afferma invece Claudio Donati, segretario generale di Assotir. "Non possiamo condividere la suggestione di manovrare le accise su alcune tipologie di carburante al fine di equipararle a quelle più elevate", ha detto infine il responsabile del Centro studi di Confcommercio, Mariano Bella.
Furti d'auto in Italia: 5 consigli per proteggerla dai ladri
Link copiato