Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Il nuovo numero di Auto, in edicola dal 15 dicembre

Nel Magazine, tutte le novità del Salone di Los Angels a cominciare dalla Jeep Gladiator.

Il nuovo numero di Auto, in edicola dal 15 dicembre

12 dic 2018 (Aggiornato alle 13:10)

Range Rover Evoque, la seconda generazione del Suv che ha rivoluzionato il design dell'auto, è in copertina sul numero da oggi in edicola. La madre (e il padre) di tutti i Suv moderni vi accompagnerà in questo periodo di festività natalizie e di fine anno fino al prossimo numero di Auto, il primo del 2019. 

Ed è come rivedere un'amica di vecchia data e ritrovarla ancora più bella di come la ricordavate. Elegante e sportiva allo stesso tempo, come se il tempo non fosse mai passato e anzi, avesse aggiunto quel tocco di fascino che la rende ancora più desiderabile. Range Rover Evoque non è una macchina come le altre. Perchè il suo design ha rivoluzionato un modo di concepire l'auto, un certo tipo di veicoli, i SUV, i più richiesti sul mercato, partendo dal design, con il tetto spiovente che si collega con un solo tratto al posteriore regalando proporzioni da coupé.

Scelta che da quasi un decennio è diventata un must per vetture di tutti i segmenti (o quasi). Per questo, abbiamo voluto l'Evoque, provata in anteprima in un suggestivo percorso londinese, come copertina-simbolo dell'anno in arrivo, con tutte le sue novità che vi anticipiamo. Insieme alle 7 finaliste del Premio Auto dell'Anno, il nostro premio. Ma, le ultime settimane del 2018, hanno ribadito la strana coincidenza astrale che ha colpito, defenestrandoli, i numeri uno di alcune importanti Case costruttrici.

L'ultima, in ordine di tempo, causata dall'arresto di Carlos Ghosn, ex n.1 dell'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, seguita alla triste scomparsa di Marchionne (FCA), per non parlare dell'altro arresto di Rupert Stadler (Audi), della successione già definita tra Dieter Zetsche e Ola Källenius in Mercedes, fino ad arrivare al primo della serie, Winterkorn (Volkswagen, causa Dieselgate). Per gli appassionati della tecnica e dell'Alfa Romeo, abbiamo dedicato un approfondimento speciale al differenziale a slittamento limitato e al torque vectoring, due chicche montate sui gioielli del Biscione, Stelvio e Giulia, per renderle assolutamente diverse dalle concorrenti.

L'altra copertina di Auto n.1 è un'istantanea dalla California, dove il L.A. Auto Show ha messo in fila una serie impressionante di novità: dalla Jeep Gladiator, il pick-up su base Wrangler, alla nuova generazione della mitica Porsche 911, per finire a Mazda3, all'Audi e-Tron GT, senza dimentìcare la Kia Soul, l'addio all'icona VW Beetle, la Toyota Prius integrale e tutte le altre.

Dal sogno americano, alla realtà italiana, ecco i nostri primi test: Renault Clio Moschino, Porsche Macan, Citroën C5 Aircross, BMW Serie 3, Mercedes GLE, Audi A1 Sportback, Cupra Ateca, Volvo S60, Audi R8 V10 Coupè. Poi il bellissimo confronto su strada e in pista tra Alpine A110 e Alfa Romeo 4C, mega-confronto tra Suv Premium Jaguar E-Pace, Mercedes GLA e Volvo XC40, per finire agli approfonditi test cui abbiamo sottoposto Volkswagen Touareg e Abarth 595 Competizione. Il preludio all'ultima sezione della rivista che apre con l'ormai tradizionale appuntamento di Youngtimer, dedicato alla Clio Williams, e delle storie, dove in questo numero raccontiamo il percorso della Nash Metropolitano.

Poi gli anniversari, con gli aneddoti su Dan Gurney, i libri e gli orologi, stavolta legati alla Bentley, fino alle novità delle classiche – il club della Panda 4x4 – e del Restomod dove questo mese parliamo di Ford Bronco. Finale di numero con il tuning e l'elaborazione ABT dell'Audi RS5-R, le gomme con le Michelin Crossclimate e le Pirelli Scorpion e l'usato, dedicato nell'occasione del lancio dell'ultima generazione, a come trovare a buon prezzo una vecchia Porsche 911. Buona lettura.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto.it: evoluzione e cambiamento

Online il nuovo Auto.it. Un sito sempre più funzionale per chi lo consulta quotidianamente

Il nuovo numero di Auto di luglio è in edicola con prove, inchieste e approfondimenti

Dalla nuova del nuovo AD di stellantis Filosa al confronto Porsche 911-Mercedes GT, passando per il test della Fiat Grande Panda: tante le novità di questo numero
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi