Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Sul numero di Auto in edicola, il lancio del nostro convegno digitale Automotive Lab

Come far uscire l'automotive dalla crisi? Cercheremo di dare delle risposte nel convegno che coinvolgerà i più importanti addetti del settore. Ma sul fascicolo in edicola tante altre novità, come le anticipazioni sulla Maserati MC20, il test della Mercedes GLA e molto altro...

Sul numero di Auto in edicola, il lancio del nostro convegno digitale Automotive Lab

Pasquale Di SantilloPasquale Di Santillo

15 giu 2020 (Aggiornato alle 17:35)

La voglia di ricominciare, la necessità di confrontarsi con una realtà ancora complicata. In un Paese che stenta a ripartire, l’auto può tranquillamente essere il simbolo più evidente di questo disagio. Ad un mese di distanza dal manifesto pubblicato sul numero di giugno di AUTO, insieme allo speciale dedicato all’automotive per la dignità e il rispetto che un comparto come questo meriterebbe, siamo ancora fermi al palo. Solo qualche segnale, tante parole, ma ancora nulla, mentre tutta la filiera comincia a dare segni di cedimento.

Così, sul numero di AUTO in edicola, abbiamo scelto di continuare ad informarvi sulla vicenda ma con più leggerezza, aspettando che qualcosa di concreto davvero si muova. Ci siamo concentrati sul primo Convegno Digitale che realizzeremo il prossimo 18 giugno, stazione di arrivo di tutto il percorso avviato quasi tre mesi fa, tra quotidiani e il magazine del Gruppo.

E poi siamo tornati a parlare di quello che più ci piace: le macchine. A cominciare dalla nuova Mercedes GLA, la seconda generazione del Suv-crossover di Stoccarda, trasformata nelle dimensioni e nelle dotazioni tecnologiche. E quindi sempre più Suv anche se compatto. L’abbiamo guidata per la prima volta e vi raccontiamo com’è andata. 

L’altra anteprima di AUTO, davvero da non perdere è quella relativa ai futuri modelli di Maserati, pronta al rilancio. Dopo le indiscrezioni e la fantastica ricostruzione del Suv Ferrari dell’ultimo numero, stavolta infatti, la premiata ditta Sabbatini-Preti ha messo le mani su forme e contenuti della nuova MC20, la super Maserati. L’antipasto del pacchetto dei modelli che arriveranno nei prossimi tre anni tra Suv compatto, maxi-Suv, GranTurismo e l’elettrico, senza dimenticare la Ghibli ibrida.

Le emozioni continuano con lo splendido servizio sul fenomeno Restomod, cioè il restauro di auto d’epoca tramite l’applicazione delle tecnologie moderne. Ne abbiamo raccontati e descritti quattro. Autentici capolavori. Interessante anche l’intervista a Rossella Guasco, la signora del colore del Gruppo FCA, responsabile per l’EMEA di colori e materiali.

Entrando nel regno dei test, oltre alla GLA, trovate in evidenza la Seat Leon, con le sue belle forme e la sua immancabile sostanza. Apripista degli altri modelli analizzati e cioè: BMW Serie 5, SsangYong Tivoli, Lancia Ypsilon Hybrid, Mini Countryman, BMW Serie 4 Coupé, Lexus LC Convertible, Alfa Romeo Stelvio e Giulia Quadrifoglio.  L’inchiesta di questo numero è dedicata ai limiti di velocità e alle relative sanzioni.

Mentre la sezione e-mobility si concentra sul lancio definitivo della Volkswagen ID.3, finalmente ordinabile per tutti. Il Direttore operativo di Kia Europe, Emilio Herrera, ci racconta il futuro elettrico del brand coreano. Mentre il nostro Centro Prove apre, come sempre, i suoi approfonditi test con un’elettrica, su questo numero la Mercedes EQC, per poi dedicarsi alla nuova VW Golf, alla BMW M235i Gran Coupé e all’Alfa Romeo Stelvio Veloce.

In Motorclub, da leggere l’avventura in Namibia con il nuovo Land Rover Defender 110, la creazione combinata Italdesign-Nissan per la GT-R 50, il rilancio del Drive-in, la passione di forever young per la Porsche 944, il tuning di Techart sulla Porsche 911, le proposte di Goodyear sugli pneumatici e l’usato dedicato all’Alfa Romeo Giulietta.

Insomma, c’è da leggere.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto.it: evoluzione e cambiamento

Online il nuovo Auto.it. Un sito sempre più funzionale per chi lo consulta quotidianamente

Il nuovo numero di Auto di luglio è in edicola con prove, inchieste e approfondimenti

Dalla nuova del nuovo AD di stellantis Filosa al confronto Porsche 911-Mercedes GT, passando per il test della Fiat Grande Panda: tante le novità di questo numero
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi