Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Sul prossimo numero di Auto: il primo test dell'Opel Astra, evoluzione premium

Sul numero 9 di auto in edicola il 7 agosto abbiamo testato la quinta generazione della berlina compatta

Sul prossimo numero di Auto: il primo test dell'Opel Astra, evoluzione premium

Roberto GurianRoberto Gurian

3 ago 2021 (Aggiornato alle 18:39)

Con la nuova astra il brand Opel punta ad un deciso cambio di posizionamento. Design più aggressivo, più tecnologia a bordo e ampia scelta di motori, benzina, diesel e hybrid. Giunta alla quinta generazione, sarà pronta per le consegne a partire da gennaio, con gli ordini aperti a ottobre. Con 3 Marchi francesi già nel portafoglio, Carlos Tavares ha apertamente dichiarato che l’Opel deve rimanere fondamentalmente tedesca ed è con questo approccio che, pur sfruttando le sinergie del Gruppo PSA, nasce la nuova Astra.

La piattaforma è la nota EMP2 utilizzata da Citroën, DS e Peugeot, sviluppata però nella terza versione che è stata modificata per il 50% delle componenti. Al tirar delle somme, garantisce una rigidità torsionale superiore del 14% rispetto al modello della generazione precedente. La progettazione della vettura è stata fatta alla tedesca, con la presa in esame di parametri e conseguenti dati il più possibile oggettivi, misurando tutto quel che si sarebbe potuto, dalle dimensioni alle forze in accelerazione per finire con i decibel di rumorosità.

L'uscita sul mercato di nuova Opel Astra è fissata nel corso del prossimo autunno, quando partirà la produzione e si apriranno gli ordini - tutti da definire, ancora, i prezzi. Sarà, però, solo a inizio 2022 che avverranno le prime consegne.

Per sapere come si è comportata su strada leggi la prova sul numero 9 di Auto, in edicola il 7 agosto, oppure disponibile qui, abbonandosi all'edizione digitale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto.it: evoluzione e cambiamento

Online il nuovo Auto.it. Un sito sempre più funzionale per chi lo consulta quotidianamente

Il nuovo numero di Auto di luglio è in edicola con prove, inchieste e approfondimenti

Dalla nuova del nuovo AD di stellantis Filosa al confronto Porsche 911-Mercedes GT, passando per il test della Fiat Grande Panda: tante le novità di questo numero
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi