Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Il nuovo numero di Auto è in edicola con la nuova Range Rover, i futuri modelli Audi, la VW T-Roc e tante altre novità

Questo mese i primi test della nuova Range Rover e della Lamborghini Huracán Tecnica, uno sguardo ai modelli Audi di domani e alla futura mini-Jeep, poi prove, interviste, inchieste e altro ancora: il nuovo numero di Auto è in edicola

Pasquale Di SantilloPasquale Di Santillo

29 lug 2022

Di questi tempi, viaggiare è una delle poche cose che aiuta a riconciliarci in mezzo a un mondo impazzito a tutti i livelli, prezzo delle benzine compreso, pur se in (leggero) calo. E per viaggiare, mediamente, si utilizzano quei tanto vituperati (da qualcuno) oggetti a quatto ruote spinti da un motore. Per cui, ci è sembrato naturale scegliere come servizio chiave del numero di Auto da oggi in edicola la nuova Range Rover, simbolo ancora solido di un certo tipo modo di concepire la mobilità e di un certo modo di realizzare le vetture. Anche al netto delle strategie del Gruppo anglo-indiano che dal 2025 produrrà e venderà solo vetture elettriche.

Abbiamo provato in esclusiva la versione mild hybrid della quinta generazione della vettura più amata dalla Regina Elisabetta, con le sue linee tese, semplici e pure, lisce come il guscio di un uovo scelte dal responsabile italiano del design di Land Rover, Massimo Frascella. Ma oltre al notevole impatto estetico, c'è anche tanta sostanza. A livello tecnologico, come per quello costruttivo: insomma, un grande salto di qualità che rende questo monolite di oltre 27 quintali, ben più agile e facile da guidare di quello che si può immaginare.

VW T-Roc e le altre, le novità su Auto

Per la copertina, invece, abbiamo scelto la fantastica normalità di Volkswagen T-Roc, la vettura più venduta di Wolfsburg, degna erede dell'icona Golf. Ma se Range Rover e VW T-Roc rappresentano lo specchio reale di un'industria automobilistica, inevitabilmente fedele alla sua essenza, insieme allo splendido spaccato della Lamborghini Huracán Tecnica, Auto prende in considerazione anche quella che deve essere la comprensibile evoluzione della stessa mobilità di cui sopra. E partendo dallo sviluppo dei modelli Audi del futuro, tra elettrici, cioè e-tron e la logica transizione dei motori endotermici, grazie al lavoro svolto in parallelo su due piattaforme diverse, si capisce meglio come un po' tutte le Case stiano affrontando e gestendo lo stesso problema, reinterpretandolo alla loro maniera e con le rispettive possibilità questo delicato momento. Uno di questi, è quello descritto nell'intervista di Alexander Lutz, nuovo CEO di Polestar Italia, vetture elettriche che verranno vendute solo on-line.

Interessante lo spaccato dedicato al destino del design delle city car, alla stessa maniera del focus sulla sostenibilità del Gruppo Jaguar Land Rover con un'intervista alla responsabile, Rossella Cardone.

Entrando nel mondo primo test, ecco la Nuova Mercedes SL 63 4MATIC+, accompagnata dalla AMG GT 63 S E performance Coupé, da Citroën C5 Aircross plug-in hybrid, Opel Astra Sports Tourer, BMW X1 e iX1 fino alla EMC Wawe 3, un’anteprima.

L'inchiesta di questo numero guida l'automobilista nelle info più importanti per evitare le multe in terra straniera e porta direttamente nel mondo e-mobility che, oltre la Polestar, svela le forme della baby Jeep.

Il Centro Prove, a sua volta, ha fatto i raggi X a Range Rover, Porsche 911 Carrera 4 GTS, Citroën C5 X Shine, Skoda Kodiaq 4x4 e Mercdes EQB 300 4MATIC Sport.

Finale con Motor Club che apre con l'esperienza a Le Mans Classic e poi continua con l'intervista a Paul Smith e la sua Mini elettrica, con la Mercedes 500E W124 protagonista di Forever Young, con la fantastica interpretazione dell'Alfa Romeo Duetto diventata hybrid grazie a Garage Italia Customs, per chiudere con l'usato dedicato alla Volkswagen Touareg. Buona estate e buona lettura. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto.it: evoluzione e cambiamento

Online il nuovo Auto.it. Un sito sempre più funzionale per chi lo consulta quotidianamente

Il nuovo numero di Auto di luglio è in edicola con prove, inchieste e approfondimenti

Dalla nuova del nuovo AD di stellantis Filosa al confronto Porsche 911-Mercedes GT, passando per il test della Fiat Grande Panda: tante le novità di questo numero
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi