Prove strumentali, anteprime e approfondimenti sul fascicolo di dicembre disponibile in edicola
14 novembre
Non è un momento facile per gli appassionati dell’auto. Di quell’oggetto viaggiante su quattro ruote che qualcuno continua a voler trasformare in un incubo tra divieti, sanzioni, tasse e ora questa infinita diatriba tra motori più o meno inquinanti, più o meno sostenibili che rischia di sfinire anche l’ultimo degli ultrà, figuriamoci le nuove generazioni che già faticano ad avvicinarsi a un volante per il semplice motivo economico.
Auto, il numero di dicembre è in edicola
Ecco tutte le novità di Auto sul nuovo numero in edicola
Guarda il videoE allora noi di Auto abbiano deciso di confezionare un numero speciale, ricco di modelli, anteprime e prove in grado di riportare al centro dell’attenzione proprio lei, l’auto, con annessi e connessi e senza fare distinzioni. Così, siamo partiti dalla cover dedicata alla nuova, esagerata BMW M2, una sorta di manifesto della nostra voglia di guidare e divertirsi, a prescindere dalle folli e confuse scelte dell’UE sul bando ai motori endotermici al 2035, scelta fatta e poi subito messa in discussione per la tardiva (politicamente parlando) presa di coscienza tecnologica delle conseguenze sociali e industriali della stessa. Poi, il viaggio nella passione prosegue nei segreti della Ferrari Purosangue, il primo Suv non Suv del Cavallino Rampante, spiegati da chi l’ha pensata e disegnata, cioè Flavio Manzoni per spostarsi al confronto tra la stessa Ferrari 296 GTS e la Maserati MC20 Cielo, altri due gioielli del made in Italy dei motori. L’ennesimo inno, stavolta “scoperto”, al desiderio di guidare senza troppi pensieri con il vento nei capelli.
E se la prova della Bentley Continental GT Speed Convertible, completa questo trittico del lusso open air, Auto ha dato spazio anche a test di vetture alla portata di tutti come quello di Honda Civic e:HEV Advance, Renault Austral E-Tech Hybrid e Nissan X-Trail e-Power: tre diverse interpretazioni dell’ibridizzazione, tutte capaci di interessare una vasta platea di automobilisti, anche per il buon equilibrio tra costi e benefici in termini di consumi ed emissioni. Un discorso che vale - anche se per un target più elevato - anche per la nuova BMW Serie 3 sia in versione berlina che wagon.
A livello di anteprime con motorizzazioni endotermiche, spiccano i restyling di Mercedes Classe A e Classe B e di Alfa Romeo Stelvio e Giulia, mentre colpiscono quelle a emissioni zero delle vetture quasi gemelle di Volvo EX90 e Polestar 3. Altrettanti concentrati di tecnologia di ultimissima generazione applicata all’automotive, manifesti della sostenibilità, tra piattaforme iperdigitalizzate e radar/sensori capaci di introdurre un livello ancora più elevato di guida autonoma.
Questo numero speciale di Auto contiene anche un focus, un approfondimento, speciale anch’esso, di 16 pagine dedicato a uno dei brand più giovani e innovativi del mercato, per quanto sempre premium: parliamo della DS di cui pubblichiamo anche la prova della nuova DS 7.
Passando al nostro Centro Prove, da leggere i raggi X riservati a Mercedes AMG GT Coupé4 43 4matic, Mazda CX-60 e-Skyactiv Phev AWD Takumi e BMW ix M60. A chiudere il cerchio, il Mazda Epic Drive in Turchia, il Porsche Festival, le tradizionali rubriche di e-sports, tuning e orologi e l’usato che mette in vetrina la BMW X1. Insomma, male che vada un “pieno” di passione è assicurato.
Link copiato