Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Su Auto in Edicola: Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio: divertimento senza limiti

Nell’anno del centenario del Quadrifoglio, Giulia e Stelvio sono state leggermente ritoccate: ricevono un aumento di potenza a 520 cavalli del v6 2.9, il differenziale autobloccante derivato dalla GTA e i fari matrix led 3+3

Alberto SabbatiniAlberto Sabbatini

2 ago 2023 (Aggiornato il 3 ago 2023 alle 10:15)

Il Quadrifoglio  il simbolo stesso della sportività Alfa Romeo, ha compiuto cent’anni in questo 2023. E non è un caso che proprio in questi giorni della ricorrenza proprio le due Alfa più sportive che sfoggiano il logo sulla fiancata come un emblema, Giulia e Stelvio Quadrifoglio, si rinnovino nell’estetica e nei contenuti.

C’era anche una versione in tiratura limitata con cuciture interne con la scritta 100° anniversary sulla plancia, ma gli esemplari sono già stati venduti tutti! Il motore V6 di 2,9 litri guadagna una decina di cavalli, ci sono piccole modifiche estetiche, l’assetto di guida viene perfezionato per rendere ancora più divertenti da guidare queste due auto e, dulcis in fundo, Giulia e Stelvio Quadrifoglio adottano i sistemi di assistenza alla guida ADAS di secondo livello. Tutti miglioramenti non determinanti per la guida, ma  utili a dare più personalità a queste due auto che diventano più piacevoli e divertenti al volante. Il design riuscitissimo di Giulia e Stelvio non è stato minimamente toccato. Cambiano però i gruppi ottici anteriori, ora con nuovi proiettori a Matrix Led 3+3, dotati di tre fari sottili e profondi più efficaci nell’illuminazione a grandi distanze e che modificano anche la fisionomia del frontale. Resta sempre ben visibile sulla fiancata il Quadrifoglio, simbolo della sportività Alfa.

Il resto del servizio è su Auto in edicola il 5 agosto, oppure qui in edizione digitale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto.it: evoluzione e cambiamento

Online il nuovo Auto.it. Un sito sempre più funzionale per chi lo consulta quotidianamente

Il nuovo numero di Auto di luglio è in edicola con prove, inchieste e approfondimenti

Dalla nuova del nuovo AD di stellantis Filosa al confronto Porsche 911-Mercedes GT, passando per il test della Fiat Grande Panda: tante le novità di questo numero
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi