Il numero di febbraio 2025 è in edicola con tante novità: un appfondimento sull'Auto dell'Anno 2025, la prova della Lmborghini Revuelto e della Fiat 600 Hybrid, inchieste e tanto altro ancora
15.01.2025 16:29
Il futuro del settore automotive è uno dei temi principali che affronta il numero del magazine Auto in edicola questo mese. Il settore sta attraversando un periodo decisamente difficile, la transizione verso l’elettrico voluta dal Parlamento Europeo, non sta procedendo come previsto e l’aumento dei prezzi delle vetture endotermiche, ibride o full hybrid, ha rallentato le vendite. In Italia il mercato dell’auto nel 2024 è terminato con un segno negativo ed è fondamentale quindi trovare delle soluzioni per invertire questa tendenza. Una situazione che non è solamente italiana ma anche europea con il rischio di cassa integrazione nelle fabbriche se non addirittura la loro chiusura come è accaduto in Belgio per uno stabilimento di Audi.
Purtroppo il Parlamento Europeo non sembra così disposto a rivedere scadenze e multe per cercare di risolvere la crisi del settore. Sul magazine in edicola vengono analizzate le situazioni e le proposte fatte da alcuni Governi tra cui quello italiano. Situazioni che vengono analizzate anche con gli opinionisti del magazine per avere anche punti di vista diversi su queste tematiche così importanti.
Nel numero del magazine Auto in edicola i lettori troveranno anche tutto sulla vincitrice del premio The Car of The Year. Renault 5 E-Tech e le “gemella” Alpine A290 sono state elette da una giuria di 60 giornalisti europei in rappresentanza di 23 nazioni. Nel servizio tutti i voti dei giurati e le motivazioni che hanno permesso alle due vetture di superare la Kia EV3, seconda classificata, e la Citroen C3/eC3, sul gradino più basso del podio. Ma sono tantissime anche le anteprime dalle case auto su questo numero.
Dalla Toyota Land Cruiser, con il primo test nel deserto della Tunisia alla nuova Volkswagen Golf eHybrid, una plug-in da 272 cavalli che viaggia in elettrico fino a 120 chilometri. Ma anche Subaru Forester, Jaecoo 7 e Opel Frontera. Tra le auto a zero emissioni i giornalisti di Auto hanno guidato la Abarth più potente, la 600e, e la Skoda Elroq 85 e le anteprime della Toyota Urban Cruiser, Mazda 6e e DS N°8.
Il Centro Prove di Auto questo mese ha provato vetture decisamente interessanti come la nuova Lamborghini Revuelto la supersportiva ibrida da 1.015 cavalli che raggiunge i 100 km/h in soli 2”54. Ma per chi vuole vetture prestazionali a cifre più abbordabili da non perdere la prova della Tesla Model 3 Performance, kLelettrica da 460 cavalli al prezzo di poco inferiore ai 58mila euro. Per chi vuole invece auto per tutti i giorni ecco le prove di Lancia Ypsilon Hybrid, Volkswagen Tiguan 1.5 e Fiat 600 Hybrid che è in palio tra gli abbonati del mensile. Basta infatti sottoscrivere un abbonamento a l mesile che si può partecipare all’estrazione e, se si è fortunati, salire a bordo di una fiammante Fiat 600 Hybrid.
Ma il magazine Auto questo numero porta i lettori anche a scoprire due realtà mito del mondo automotive. Un viaggio all’interno della fabbrica Rolls-Royce, o meglio nell’atellier dove l’artigianato permette di realizzare delle opere uniche. L’altra realtà che i giornalisti di Auto faranno vivere al lettore è il G-Class Experience Center, ovvero il “parco giochi” riservato ai possessori o agli appassionati del fuoristrada mito, la Mercedes Classe G. Percorsi off-road, guadi estremi e percorsi impegnativi per scoprire le doti di questa vettura. Ma Auto vi porta anche nel futuro della mobilità con la democar Renault Emblème che unisce la propulsione elettrica a quella a idrogeno.
Come sempre un numero ricco e tutto da...leggere!
Link copiato