Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Range Rover Hybrid e Range Rover Sport Hybrid, diesel-elettriche

In arrivo nel 2014, raid Inghilterra-India
Range Rover Hybrid e Range Rover Sport Hybrid, diesel-elettriche

Francesco ForniFrancesco Forni

22 ago 2013

Range Rover Hybrid e Range Rover Sport Hybrid, ecco le due regine “eco” di Land Rover. La Casa inglese ha iniziato la produzione dei due grandi (e lussuosi) SUV, ordinabili in Gran Bretagna dal 10 settembre, ma di fatto disponibili sul mercato a partire dai primi mesi del 2014. Saranno al Salone di Francoforte. Il Land Rover credono molto nell’accoppiata diesel-elettrico per i modelli ibridi di questa stazza. Tanto che per far vedere al mondo le qualità di efficacia e rendimento delle Range Hybrid è stato organizzato un raid Inghilterra-India. Dalla casa madre, a Solihull nella contea delle West Midlands, fino a Mumbai in India. Ovvero la “casa” del gruppo, la sede di Tata, owner (proprietaria) di Land Rover e Jaguar. Una specie di nuova via della seta (si chiama infatti “Silk Trial") che ricalcherà il mitico percorso per ben 16.000 km e dodici nazioni. Una bella prova, non c’è che dire. L’accoppiata ibrida di motori della Range Rover Hybrid e della Range Rover Sport Hybrid è composta dal turbodiesel 3.0 SDV6 e un propulsore elettrico che eroga 48 cavalli e 170 Nm, posto nel cambio automatico ZF a otto rapporti. L’accoppiata permette di una potenza complessiva di 340 cavalli con coppia massima di 700 Nm. Che permette alle Range, nonostante i quasi 2500 kg di peso di toccare i 225 km/h con la Sport (218 con la Range Rover) di accelerare da 0 a 100 km/h in 6”7 (6”9) e di percorrere mediamente 15,6 km/litro (consumo di 6,4 litri per 100 km). Questi giganti hanno tre modalità di guida e in quella al 100% elettrica arrivano a 48 km/h per circa un miglio (1,6 km). Contenere i pesi non è stato facile. Il pacco batterie agli ioni di litio è posto sotto il piano dell'abitacolo, l'inverter e il motore elettrico, che funge funziona anche da generatore, con il recupero dell'energia in decelerazione, pesano circa 120 kg. Il tutto permette di usufruire di Range Rover e Range Rover Sport, ibride, ma ospitali e capaci quanto le versioni benzina e diesel.  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi