Golf Variant a metano, la 1.4 TGI da 110 cv, prezzo di 24.400 euro in Germania
Con 3,5 euro percorre 100 km, autonomia a gas naturale di 430 km
Francesco Forni
3 feb 2014
Golf wagon a metano. La versione Variant dell'auto più apprezzata d'Europa non ha maiavuto un successo travolgente in Italia. Ma la motorizzazione bi-fuel, benzina e a metano, potrebbe rappresentare un interessante opzione per una clientela indirizzata verso i bassissimi costi d'esercizio, l'efficienza e il minimo impatto ambientale, sostenuti da una rete di distribuzione (Emilia Romagna in particolare) all'altezza. E una capacità di carico da grande wagon, da una minima di bel 605 fino a 1620 litri.
La Golf Variant TGI BlueMotion ora ha anche un prezzo, almeno in Germania dove è già prenotabile, a partire da 24.400 euro (in Italia probabilmente risulterà leggermente più alto) quindi 1.000 euro in più rispetto alla berlina a gas naturale.
Sotto il cofano c'è sempre il 4 cilindri turbo benzina a iniezione diretta, il TSI di 1.4 litri da 110 cavalli che può funzionare a metano e benzina. Il gas naturale (CNG) è utilizzato come combustibile principale e il passaggio a benzina avviene automaticamente solo a bombole vuote e viene visualizzato sull’indicatore del livello carburante. Piuttosto elastico, grazie a 200 Nm di coppia a 1.500 giri (fino a 3.700 giri), soprattutto permette di raggiungere una notevole autonomia a metano, 430 km. Quella totale, essendo inalterato il serbatoio della versione a benzina, ovvero da 50 litri, è di 1.400 km.r
Non sarà quindi monovalente, come il Touran o la up!, che beneficiano di forti (o totali, a seconda delle regioni) sconti sul bollo auto. VW annuncia un consumo di 3,5 kg di metano per 100 km (ovvero 3,5 per fare 100 km) con il cambio a sette marce DSG ed emissioni di CO2 a 95 g/km.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo
E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design
Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra
Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.