Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Golf GTE, la GTI "verde", ibrida plug-in da 204 cavalli

Viaggia 50 km elettrica, 939 in totale, arriverà ad autunno 2014
Golf GTE, la GTI "verde", ibrida plug-in da 204 cavalli

Francesco ForniFrancesco Forni

21 feb 2014

Golf GTE, la sigla è giusta. Non si tratta della mitica GTI (o GTD), Volkswagen presenterà al Salone di Ginevra, che arriverà sul mercato ad autunno 2014, la versione ibrida plug-in da 204 cavalli della sua best seller, ma con anima sportiva. Gamma che sarà completissima quindi per la Golf: benzina, diesel, metano, elettrica ed ibrida plug-in. La GTE percorre fino a 50 km in modalità elettrica e l’autonomia complessiva è pari a 939 km. Adatta quindi a chi viaggia molto è ha un consumo dichiarato eccezionale, ne ciclo combinato 1,5 l/100 km, ovvero 66,7 km/litro, con emissioni di CO di 35 g/km. E non manca la spinta dei due motori. Quello termico, il turbo benzina 1.4 TSI eroga 150 cavalli, quello elettrico fino a 102. La potenza complessiva è di 204 cv; la coppia massima è notevole350 Nm. Numeri da sportiva per la terza, e inedita, GT della gamma. che tocca i 217 km/h di velocità massima e accelera da 0 a 100 km/h in 7"6. Tecnologia nella proplusione ma anche nel resto, con i fari coLED e sistema radio Composition Media con display da 6"5  che fanno parte della dotazione di serie. Quando è in funzione il solo motore elettrico da 102 cavalli la Golf GTE raggiunge una velocità massima di 130 km/h. Come tutte le plug-in permette su spostamenti giornalieri, prevalentemente su percorsi brevi, di guidare esclusivamente in modalità elettrica, senza emissioni. Ma bisogna ricaricare la batteria: utilizzando la presa di casa, bastano circa 3 ore e 30', tramite la  wall box (per il garage di casa) o le colonnine di ricarica pubbliche, circa 2 ore e 30'. La Golf GTE può mantenere la carica fino alla fine del viaggio, così se il percorso termina in un’area urbana si può utilizzare solo il motore elettrico a emissioni zero. Quale sarà il prossimo passo? La prima Golf con celle a combustibile alimentate a idrogeno.  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi