Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Eco incentivi 2014, si parte dal 6 maggio

Per auto ibride, a idrogeno, biocombustibili, metano, biometano, GPL, energia elettrica
Eco incentivi 2014, si parte dal 6 maggio

29 apr 2014

Eco incentivi 2014, si parte dal 6 maggio. I concessionari potranno prenotarli a partire da quella data a questo indirizzo: www.bec.mise.gov.it. In ballo ci sono i 31.363.943 euro stanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico, con l’aggiunta le risorse non sfruttate nel 2013, per un totale di circa 63,4 milioni di euro. Gli eco incentivi sono dedicato ovviamente alle auto meno inquinanti, con le emissioni nocive più contenute. Ovvero alle vetture elettriche, ibride benzina e ibride diesel, a metano, biometano e a GPL, in teoria anche a quelle a idrogeno. Il tetto massimo di emissioni è di 120 g/km di CO2. Le risorse di circa 63,4 milioni di euro sono destinate in questo modo. -       Il 15%, poco più di 9 milioni di euro, a tutti i clienti che acquistano auto con emissioni inferiori a 50 g/km di CO2 -       Il 35%, poco più di 22 milioni di euro, a tutti i clienti che acquistano auto con emissioni inferiori a 90 g/km di CO2 -       Il 50%, quasi 32 milioni di euro, a ai clienti che acquistano vetture per l’attività della propria impresa (anche taxi, noleggio e liberi professionisti) che acquistano modelli con emissioni inferiori a 120 g/km di CO2 Ecco gli eco incentivi nello specifico Per i veicoli acquistati nel 2014: il contributo è pari, per tutti i veicoli ammissibili, al 20% del costo complessivo del veicolo così come risultante dal contratto di acquisto (e prima delle imposte), con un tetto massimo di: ◦ 5.000 euro per i veicoli con emissioni di CO2 non superiori a 50 g/km ◦ 4.000 euro per i veicoli con emissioni di CO2 non superiori a 95 g/km ◦ 2.000 euro per i veicoli con emissioni di CO2 non superiori a 120 g/km. Per i veicoli acquistati nel 2015: il contributo è pari, per tutti i veicoli ammissibili, al 15% del costo del costo complessivo del veicolo così come risultante dal contratto di acquisto (e prima delle imposte), con un tetto massimo di: ◦ 3.500 euro per i veicoli con emissioni di CO2 non superiori a 50 g/km ◦ 3.000 euro per i veicoli con emissioni di CO2 non superiori a 95 g/km ◦ 1.800 euro per i veicoli con emissioni di CO2 non superiori a 120 g/km
 

Eco incentivi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai IONIQ 5, 20.000 km in elettrico fino all’Oceano Artico

Dall’Ontario fino al Circolo Polare Artico al volante di IONIQ 5: un’impresa che diventa simbolo della mobilità sostenibile

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi