Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto elettriche, Tesla apre in Italia la Supercharger di Dorno

Il 17 settembre saranno pronte nella stazione sull'autostrada A7 ben 12 colonnine di ricarica gratuita
Auto elettriche, Tesla apre in Italia la Supercharger di Dorno

Francesco ForniFrancesco Forni

15 set 2014

La prima stazione di Supercharger di Tesla in Italia sarà inaugurata mercoledì 17 settembre alle 11, presso l’area di servizio Dorno Ovest sull’autostrada A7, la Milano-Serravalle. La stazione di Supercharger di Dorno faciliterà, anzi meglio, darà un senso all'autonomia dei proprietari di Model S a viaggiare in tutto il nord Italia e oltre. E' dotata di 12 colonnine. La stazione e’ la prima di numerose altre stazioni di Superchargers che abbiamo in programma di aprire presto in Italia per consentire i viaggi a lunga distanza e la comodità della ricarica gratuita, per tutta la vita. Accanto ai Supercharger Tesla è disponibile una stazione multistandard (CHAdeMO, Combo and AC 43KW) I Supercharger sono 112 negli USA e 63 in Europacon il servizio gratuito. Negli Stati Uniti di fatto coprono il 98% della popolazione raggiungibile. Le stazioni Supercharger si trovano nelle vicinanze delle aree di servizio, in prossimità di ristoranti, bar e centri commerciali. I supercharger consentono di ricaricare completamente le batterie della Tesla in 75 minuti, mentre in 40′ si riesce a fare’80% del pieno di energia elettrica, ovvero tra i 250 km e i 400 km di autonomia a secondo del modello. Il prossimo passo delle stazioni Tesla  sarà probabilmente sulla A-1, nel tratto Milano-Roma.

Auto elettriche, Tesla Model S

La Tesla Model S è disponibile con batterie di due capacità diverse: da 60 Kwh o da 85 Kwh. La seconda garantisce una maggiore autonomia ma richiede più tempo per essere caricata. Il tempo di ricarica dipende anche dall’intensità di corrente che si applica all’auto, in Ampere: qualsiasi spina casalinga funziona a 220 volt con intensità da 10A (quelle a due poli piccoli) fino a 13A (tre poli o “tedesche”). Per la ricarica casalinga o in garage col cavo standard in dotazione si impiegano dalle 20 alle 26 ore, ma basta una notte per caricare a sufficienza per 200 km di autonomia. Tesla fornisce anche gli adattatori per impianti elettrici industriali a 380v e il tempo di ricarica può scendere a 9-13 ore. Altrimenti si può installare il caricatore veloce da muro Tesla che ogni ora ricarica ben 110 km di autonomia.

Auto elettriche, Tesla stazione di Supercharger di Dorno‏

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Arriva la Leapmotor C10 dalla potenza incredibile

Il Suv cinese di Stellantis amplia la gamma con una versione da oltre 500 cavalli

Kia EV4, batterie testate in condizioni estreme

La nuova elettrica coreana ha messo alla prova gli alimentatori con oltre 100.000 km di test coperti in strada e in pista al Nurburgring
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi