Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Come si guida a GPL, il sistema LDI

Giandomenico Basso, vicecampione italiano Rally, ci mostra come sfruttare al meglio la sua Fiesta R5 alimentata a gas da BRC
Come si guida a GPL, il sistema LDI

17 dic 2014

Le auto a GPL possono andare allo stesso passo di quelle a benzina? Ecco il video che potrebbe convincervi. Dopo 7 podi su 8 gare nel Campionato Italiano Rally 2014, i trionfi al Rally del Ciocco e al Rally di Sardegna, 23 prove speciali vinte, Giandomenico Basso ci spiega come si guida un'auto a gas. Il vicecampione italiano ci introduce sulla sua Fiesta R5, trasformata sistema LDI a iniezione liquida di BRC. La Fiesta è monofuel, alimentata solo a gas e in questo caso, visti anche i risultati, le prestazioni, come sostiene Basso, non cambiano.

Come si guida a GPL, il sistema LDI, il video

  Il sistema LDI (LPG Direct Injection, Iniezione diretta di GPL allo stato liquido) di BRC è sviluppato per i motori iniezione diretta benzina (GDI) che consente di iniettare il GPL, in fase liquida, direttamente in camera di combustione, utilizzando gli iniettori e la pompa alta pressione originali. L’iniezione diretta di GPL consente di massimizzare le performances del motore e di ottenere una riduzione delle emissioni inquinanti rispetto all’alimentazione benzina. Il livello tecnologico è quindi  pari a quello dei motori per cui è nato e con i vantaggi del GPL nel contenimento dei costi di percorrenza. Il cambio della Fiesta R5 trasformata a GPL daBRC è un Sadev sequenziale a 5 rapporti: corti, con un finale da 177 km/h.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai IONIQ 5, 20.000 km in elettrico fino all’Oceano Artico

Dall’Ontario fino al Circolo Polare Artico al volante di IONIQ 5: un’impresa che diventa simbolo della mobilità sostenibile

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi