Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Toyota Prius, quarta serie, le foto

Oltre ai consumi contenuti gioca la carta di un design moderno e più coinvolgente per piacere al pubblico. Anteprima a Francoforte
Nuova Toyota Prius, quarta serie, le foto

9 set 2015

Per conoscerne a fondo i dettagli, la scheda tecnica, dovremo attendere Francoforte, palcoscenico designato per il lancio di nuova Toyota Prius. L'ibrida arriva alla quarta generazione, dopo quasi 20 anni e 3,5 milioni di esemplari venduti. Lo fa regalandosi una piattaforma tutta nuova, la TNGA (Toyota New Global Architecture) capace di assicurare anzitutto uno sviluppo integrato con il powertrain, un centro di gravità più basso e migliore reattività dal comparto sospensivo (cambia lo schema al posteriore, adesso con doppi bracci trasversali). Sarà un po' più lunga, ma anche più larga e bassa, la Prius che proverà a convincere gli automobilisti non solo per le sue doti di ibrida dai consumi bassi bassi, ma anche per un design fortemente evoluto. Il frontale guadagna personalità e sfoggia gruppi ottici elaborati, accompagnati da due aperture sul muso, una griglia ampia sul paraurti e una feritoia più discreta sopra al portatarga. La fiancata si "normalizza" e dalle forme dettate essenzialmente dall'aerodinamica delle generazioni precedenti, passa a un profilo più filante, che termina con uno spoiler alla base del lunotto, ai lati del quale spiccano fari avveniristici, a led. A bordo si segnalano più di ogni altro elemento i due display: il principale, destinato alle info della strumentazione classica, in alto, mentre quello al centro della plancia funzionale all'infotainment, appena sopra il selettore del cambio automatico. I tecnici Toyota, nello sviluppo di nuova Prius, sono riusciti a incrementare l'efficienza termica del motore a benzina del 40%, progressi che si sommano a quelli compiuti sui componenti del sistema ibrido, ora più leggeri e compatti, nonché sulle batterie, dalla densità energetica maggiore e con un'ottimizzazione dei tempi di ricarica. In attesa dei valori di consumo esatti, è stato annunciato un miglioramento del 10% nel ciclo di omologazione statunitense e un particolare guadagno nei frangenti di marcia autostradale.

Le foto di nuova Toyota Prius

Non mancherà il pacchetto di sistemi di ausilio alla guida Toyota Safety Sense, completo di rilevamento pedoni con avviso di collisione imminente, Lane Departure Assist con assistenza al volante, cruise control con Dynamic Radar e fari del tipo Automatic High Beams, pensati per spegnere gli abbaglianti nelle situazioni di marcia in cui si incrociano altri veicoli. Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi