Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyundai N2025 Vision Gran Turismo concept a Francoforte

Quattro motori elettrici alimentati da una fuel cell e da un supercapacitore: l'eccellenza tecnologica in campo "eco"
Hyundai N2025 Vision Gran Turismo concept a Francoforte

15 set 2015

Un altro oggetto destinato al mondo virtuale fa capolino nella realtà. Dopo Bugatti Vision GT tocca a Hyundai N2025 Vision Gran Turismo concept catturare gli sguardi al Salone di Francoforte 2015. Ma se la show-car del marchio transalpino anticipa in qualche modo i contenuti che ritroveremo sulla futura Chiron, nel caso di Hyundai si tratta di un esercizio estremo per tecnica e design senza realistici impieghi futuri, buono per mettere in vetrina il know-how del marchio e portare l'attenzione sulla divisione ad alte prestazioni N, dalla quale usciranno prossimamente i modelli più pepati e caratterizzati della gamma stadale. E' al vertice tecnologico Hyundai N2025 Vision Gran Turismo se si legge la scheda tecnica, che recita: quattro motori elettrici (collocati sulle ruote) alimentati da una fuel cell a idrogeno, telaio monoscocca in CFRP, aerodinamica ricercata, peso limitato in 972 kg e 884 cavalli.

Le foto di Hyundai N2025 Vision Gran Turismo

In realtà la potenza è assicurata dalla pila a idrogeno per qualcosa come 679 cavalli e da un sistema di supercapacitori che recupera l'energia nelle fasi di frenata per 205 cavalli. Tutta esuberanza destinata a essere sfruttata tra i cordoli sì, ma quelli di Gran Turismo su Playstation. Restano le linee di un design fatto per stupire, pur con precisi requisiti aerodinamici da soddisfare. La cellula è sagomata per non influenzare l'andamento dell'aria nella zona inferiore, dov'è fortemente scavata e rastremata verso la coda. Nascoste, ma pronte a entrare in funzione a seconda della velocità e dell'intensità della frenata, si trovano due pinne con con compiti di aerofreno. Fabiano Polimeni

Le foto dal Salone di Francoforte - parte 2

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Arriva la Leapmotor C10 dalla potenza incredibile

Il Suv cinese di Stellantis amplia la gamma con una versione da oltre 500 cavalli

Kia EV4, batterie testate in condizioni estreme

La nuova elettrica coreana ha messo alla prova gli alimentatori con oltre 100.000 km di test coperti in strada e in pista al Nurburgring
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi