Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Metano, in Svezia il car sharing con auto a gas naturale è sempre più diffuso

Su Volvo V60 Bi-fuel, con un 2 litri a iniezione diretta, 245 CV di potenza
Metano, in Svezia il car sharing con auto a gas naturale è sempre più diffuso

13 ott 2015

Entro la fine di ottobre 42 Volvo V60 Bi-Fuel alimentate a benzina e metano entreranno a far parte della flotta operativa dei veicoli di Sunfleet, compagnia svedese di car sharing. Questa notizia conferma che i veicoli a metano sono sempre più diffusi anche tra le società di car sharing, ed è resa nota nel nostro Paese dall’Osservatorio Federmetano, centro di ricerca sul metano per autotrazione. Con la V60 (ed anche la V70) Bi-Fuel, Volvo torna a produrre auto a metano dopo circa dieci anni di assenza da questo segmento di mercato.

“Siamo molto orgogliosi – ha dichiarato Peter Alguren, direttore operativo di Sunfleet – di poter offrire le Volvo Bi-Fuel ai nostri clienti. Queste vetture rappresentano un’alternativa di prima classe alle berline tradizionali e garantiscono un impatto ambientale ridotto ai minimi termini”.

“In un periodo in cui l’impatto ambientale delle automobili è al centro del dibattito pubblico – sottolinea Dante Natali, a capo dell’Osservatorio Federmetano – è importante dare notizia di esperienze virtuose come quella svedese, che abbina due importanti vantaggi: da un lato contribuisce a sviluppare il car sharing, che consente di rendere più efficienti  e sostenibili i trasporti su mezzi a motore, e dall’altro lato conferma le importanti valenze ambientali delle auto a metano, che possono vantare emissioni di sostanze nocive per l’ambiente sostanzialmente inferiori rispetto a quelle delle auto alimentate a benzina, diesel ed a GPL”. Se poi le auto a metano sono alimentate con biometano il livello di emissioni si riduce drasticamente. Nel caso della Volvo V60 Bi-Fuel, secondo i calcoli del Ministero dei Trasporti svedese, le emissioni di CO2, con alimentazione a biometano, scendono a 40 g/km, rendendo di fatto questo modello uno tra i più ecologici tra quelli presenti oggi sul mercato

. Tutto questo senza penalizzare le prestazioni: infatti il motore della Volvo V60 Bi-fuel è un due litri a iniezione diretta, con quattro cilindri e 245 CV di potenza. Come è evidente, quindi, si tratta di valori che consentono di coniugare prestazioni sportive e divertimento alla guida con un impatto sull’ambiente veramente ridotto.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Atlante, oltre 1.000 stazioni di ricarica nel Sud Europa

L'azienda, membro della Spark Alliance, ha celebrato il traguardo con una colonnina ultra-rapida 300 kW a Milano oltre a una promo estiva per i conducenti di auto EV

Pneumatici ed emissioni, Michelin leader nel settore

Nuovo riconoscimento da parte dell'ADAC: gli pneumatici Michelin emettono livelli di particolato inferiori al 26% rispetto ai competitor
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi