Mercedes Vision Tokio, il van a guida autonoma

Dopo F015 Luxury in Motion, un altro concept che guida da solo, ma con proporzioni differenti
Mercedes Vision Tokio, il van a guida autonoma

26 ott 2015

Se a Detroit fu F015 Luxury in Motion a stupire, portando sulla scena un concept avveniristico alimentato a fuel cell e con guida autonoma, a Tokio arriva un'ulteriore evoluzione del concetto, riproposto però sotto forma di un van. Definizione da prendere con le molle, perché su Mercedes Vision Tokio del veicolo commerciale non c'è proprio nulla, anzi. Lanciando il teaser sulla propria pagina Facebook, il marchio ribadisce i concetti cardine alla base della show car che verrà lanciata al prossimo salone di Tokio: "Autonomo, lussuoso e proiettato in avanti. Una visione per le generazioni future". Adotta proporzioni da monovolume, peraltro con un profilo piacevole e fatto di linee morbide. Le vetrature si limitano all'essenziale, il parabrezza e nient'altro. Curiosità per il sistema d'apertura delle portiere, apparentemente ad ali di gabbiano, seguendo il taglio sul montante posteriore e la prosecuzione sul tetto. Altra differenziazione rispetto a Mercedes F015 Luxury in Motion, la forma dei gruppi ottici anteriori, sottile striscia davanti ai passaruota, assente sul prototipo visto a Detroit. A muovere Mercedes Vision Tokio dovrebbe essere una fuel cell a idrogeno. Per i dettagli si dovrà attenere l'apertura della kermesse nipponica tra pochi giorni. f.p.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6

Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...

Lexus LS Concept: l’ammiraglia diventa un minivan a sei ruote

Il numero uno dell’azienda Akio Toyoda conferma: “Non è un esercizio di stile, diventerà realtà”