Temi caldi
Arriverà sul mercato a ottobre, con un powetrain ibrido da 141 cavalli
Francesco Forni
18 apr 2016 (Aggiornato il 19 apr 2016 alle 10:15)
La Kia Niro è un'anticipazione delle future applicazioni del marchio sud coreano. Porta al debutto la nuova piattaforma, che sarà specifica dei modelli più green della Casa. La crossover arriverà in autunno sul mercatro, in vendita da ottobre.
Dimensioni e propulsione. Lunga 4,3 metri larga 1,8 e alta 1,5 la Niro sarà disponibile in sette colorazioni, con cerchi da 16" a 18". Il sistema ibrido è composto da un motore termico a ciclo Atkinson di 1.6 litri GDI (Gasoline DirectInjection), un motore elettrico da 32 kW alimentato da un pacco batterie litio-polimeri da 1,56 kWh, mentre il cambio è a sei marce a doppia frizione è stato progettato per assecondare al meglio il funzionamento di entrambi i propulsori, grazie a un grosso lavoro a livello di software. Il powertrain ibrido eroga 141 cavalli (105 cavalli la potenza del 4 cilindri a benzina) con una coppia massima di 147 Nm. Il tutto è però ancora in una fase di messa a punto, ma già si può parlare di emissioni di 89 g/km.
L'Eco-Driving Assistant System combina due differenti tecnologie, per conservare e accumulare l’energia elettrica, sfruttando al meglio i tratti in salita e quelli in discesa. Buono il Cx di 0,29, mentre il passo lungo (2,7 metri) e gli sbalzi contenuti consentono un abitacolo molto ampio. Spicca quello che è diventato il classico frontale a naso di tigre, anche se la vista di tre quarti posteriore autorizza a qualche parallelo con le Audi. Il sistema di infotainment Kia HMI (Human-Machine Interface) posto nella parte superiore del cruscotto, è dodtato di uno schermo da 8".
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90