Temi caldi
Attivi 1.121 stazioni delle quali 261 (e cioè il 23,3%) sono stati aperti dal 2011 al 2016
Francesco Forni
16 giu 2016 (Aggiornato il 17 giu 2016 alle 09:25)
La rete del gas naturale cresce. Quasi un quarto dei distributori di metano presenti oggi in Italia sono stati aperti nel ultimi cinque anni. Nel nostro paese, infatti, sono attualmente attivi 1.121 distributori di metano, dei quali 261 (e cioè il 23,3%) sono stati aperti dal 2011 al 2016.
Questo dato, che è emerso durante il convegno “Mutamenti in corso” organizzato da Federmetano, rende l’idea di quanto la diffusione dei distributori di metano in Italia abbia subito una forte accelerazione negli ultimi anni, sulla spinta del sempre maggiore interesse che gli italiani dimostrano verso i veicoli a metano.
“Insieme alla rete di distribuzione – sottolinea Dante Natali, presidente di Federmetano – è cresciuto anche il parco circolante di veicoli a metano, che è arrivato a sfiorare quota un milione, anche grazie all’aumento del numero di modelli a metano prodotti dalle case automobilistiche e disponibili oggi sul mercato".
Novità anche per un metano ancora efficiente. "E’ da segnalare - continua Natali - anche il rapido sviluppo del settore del GNL (metano liquido): sono infatti 12 i distributori GNL già presenti sul mercato italiano, tutti nati in tempi recentissimi. Per continuare a crescere bisogna puntare su comparti che possono essere ancora sviluppati, come quello dei distributori di metano in autostrada, che oggi sono 42, di cui 25 nel Nord Italia, 11 nel Centro e 6 nel Sud”. Qui c'è ancora strada da fare invece.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90