Biometano anche dalle alghe, nuova frontiera

Risultato ottenuto da un progetto di ricerca spagnolo

Biometano anche dalle alghe, nuova frontiera

Pubblicato il 14 luglio 2016, 20:34 (Aggiornato il 15 lug 2016 alle 09:50)

Adesso il biometano può essere ricavato anche dalle alghe: è questo il risultato ottenuto nell’ambito di un progetto di ricerca spagnolo denominato “All-gas biogas project”, realizzato dalla società Aqualia nei suoi stabilimenti situati nel Sud della Spagna.

Grazie ad un innovativo procedimento, il biometano è ottenuto dalla lavorazione delle alghe coltivate in stabilimenti che trattano le acque reflue. La ricerca spagnolo non si è fermata alla produzione di biometano, ma ha anche già utilizzato il biometano prodotto dalle alghe per alimentare una Volkswagen Up! ecofuel.

La ricerca è stata presentata in occasione di una visita allo stabilimento di produzione da parte dei delegati del World Water Congress, visita in occasione della quale è stata anche svelata al pubblico la Volkswagen Up! alimentata con il biometano prodotto dalle alghe. I

Frank Rogalla, direttore tecnologia e innovazione di Aqualia, ha dichiarato: “Per la prima volta un’auto sarà alimentata con biometano prodotto dalle alghe. Questo è il culmine di un processo di ricerca durato cinque anni di cui siamo molto orgogliosi”.

Il parere di Ferdermetano. “Il biometano può fare molto per la riduzione dell’impatto ambientale della mobilità su strada”, sottolinea Dante Natali, a capo dell’Osservatorio Federmetano. “L’Italia ha grandi potenzialità per la produzione di questo carburante, potenzialità che potrebbero essere sfruttate meglio per ottenere due importanti risultati: da un lato che la diffusione di questo carburante ecologico sia sempre più veloce e dall’altro lato che l’indotto economico generato dalla produzione di biometano possa crescere portando un contributo concreto sempre maggiore al rilancio dell’economia italiana”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6

Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...

Lexus LS Concept: l’ammiraglia diventa un minivan a sei ruote

Il numero uno dell’azienda Akio Toyoda conferma: “Non è un esercizio di stile, diventerà realtà”