Opel Ampera-e, la compatta elettrica debutta a Parigi

Un progetto tutto nuovo rispetto al passato, a partire dalle proporzioni. E' la gemella della Chevy Bolt, promette 204 cavalli

Opel Ampera-e, la compatta elettrica debutta a Parigi

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

24 ago 2016 (Aggiornato alle 16:27)

Se le variazioni nel nome sono, a ben vedere, minime, quelle nei contenuti segnano un cambio di passo enorme. In origine furono Chevrolet Volt e Opel Ampera, allora elettriche con l'assistenza di un motore termico, oggi si presentano come Bolt e Ampera-e, EV pure. Medesimo progetto, già presentato quello con il cravattino sulla calandra, prossimo al debutto quello della casa del fulmine. Parigi, 1 ottobre, sarà lì che Ampera-e si svelerà dal vivo.

Nell'attesa annuncia alcune delle caratteristiche tecniche, a cominciare dalle prestazioni del motore elettrico, in grado di erogare 204 cavalli e 360 Nm. Numeri importanti, che assicurano un brio da sportiva, tanto da essere Opel stessa a evocare la vivacità delle OPC: in 3"5 accelera da zero a 50 orari la Ampera-e, mentre la ripresa 80-120 km/h avviene in appena 4"5

La velocità massima è autolimitata a 150 km/h con un'autonomia di marcia superiore ai 320 km. Tecnica a parte, con la disposizione del pacco batterie, piatto, sotto al fondo del veicolo - consente di massimizzare lo spazio a bordo, cinque sedute più un bagagliaio molto spazioso, si attendono 478 litri complessivamente - è l'impostazione in sé a essere radicalmente diversa dal passato. Da berlina classica si trasforma in auto monovolume, in quota 4 metri e 15 di lunghezza, qualche centimetro in più della BMW i3. 

I numeri di Chevrolet Bolt

Quanto al sistema di infotainment, in casa Opel la connettività completa si chiama IntelliLink e sarà presente a bordo di Ampera-E, insieme ai servizi Opel OnStar, che spaziano dall'assistenza continua al volante da parte di una centrale operativa, alla chiamata automatica d'emergenza. 

Nel 2020 elettrica un'auto su sei

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Porsche Cayenne elettrica, il Suv che va come una sportiva

La nuova generazione della Cayenne punta su un powertrain elettrico da oltre 1.000 CV, che assicura prestazioni degne della 911

NIO day 2025, debuttano in Cina il Suv ES8 e l'ammiraglia ET9 Horizon Edition

Il brand cinese ha svelato due vetture elettriche importati per il suo rilancio