Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Il Giaguaro pensa all'elettrico

La casa britannica si sta preparando a lanciare una nuova piattaforma destinata ai veicoli elettrici. Perché oggi il lusso si misura da quanto sei attento all'ambiente

Il Giaguaro pensa all'elettrico

Redazione AutoRedazione Auto

12 set 2016

Conferme ufficiali non c'è ne sono ancora. Ma le supposizioni lasceranno presto il posto alla realtà. Il progetto Jaguar elettrico è più vicino di quanto si possa immaginare e il recente debutto nel Mondiale Formula E, non è altro che una conferma. La nuova piattaforma sarà condivisa con i cugini Land Rover e dovrebbe essere sviluppata per dare origine ad un Suv leggermente più piccolo dell'attuale F-Pace e che dovrebbe chiamarsi E-Pace. Sarà un modello a trazione elettrica e le performance non dovrebbero intaccare minimamente l'immagine elegante e sportiva del Giaguaro. La volontà di far debuttare la piattaforma su di un modello Jag è legata essenzialmente a fattori di marketing, perché la prima assoluta di questo pianale risale a circa un anno fa e, a farsi carico del debutto era stata Land Rover. Anzi, il progetto venne classificato come Project Evoque E.

Oggi i tempi sono cambiati, ma la sostanza è rimasta pressoché la stessa. E se allora si parlava di 2020 come anno d'esordio, adesso è più plausibile il 2018 per il Suv elettrico Jaguar. Di fatto il progetto Evoque E era formato da una batteria agli ioni di litio da 70kWh e da due motori elettrici: uno posizionato sull'asse anteriore da 85 kW e un secondo da 145 kW collocato su quello posteriore. Portava inoltre in dote la tecnologia “by wire” per ciò che riguardava l'impianto elettrico. Elementi che non sappiamo se saranno presenti sulla nuova Jag, a che aiutano a rendere l'idea. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi