Temi caldi
Ma Elon Musk annuncia: entro il 2017 guiderà una Tesla da Los Angeles a New York senza toccare il volante
Francesco Forni
21 ott 2016 (Aggiornato il 24 ott 2016 alle 10:06)
Da ottobre tutte le Tesla in produzione hanno i "fondamentali" della guida autonoma installati. Ovvero la Model S e la Model X, e in futuro anche la Model 3. Il sistema prevede 8 telecamere, per una visione a 360 gradi e sino 250 metri di distanza, 12 sensori ultrasonici, radar frontale e un velocissimo computer di bordo.
E' gia pronto quindi l'autopilota? Solo sulla carta, perchè non è ancora inseribile. C'è il pane, ma non i denti per gustarlo. In sostanza il sistema che ha un prezzo di 8.000 dollari in un primo momento sarà usato come in funzione ombra, memorizzando dati della guida manuale. Dinsinseriti anche frenata automatica di emergenza e cruise control adattativo. Col tempo, e la sicurezza acquisita saranno attivati.
Non sono tutte rose quindi, ma Elon Musk crede nel suo progetto, tanto da annunciare che entro il 2017 guiderà una Tesla da Los Angeles a New York senza toccare il volante. Ben 4.500 km in solitaria.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90