Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla, DiCaprio intervista Elon Musk

L'attore premio Oscar in visita alla Gigafactory: "Ne servirebbero 100"

Tesla, DiCaprio intervista Elon Musk

F.C.F.C.

4 nov 2016

The Wolf of Wall Street nella tana del lupo Elon Musk. Giochi di parole a parte, Leonardo DiCaprio, premio Oscar per Revenant, è da molti anni un ambientalista convinto. Fa parte del Sustainability Committee della Formula E, guida Tesla e ha recentemente girato il docufilm Punto di non ritorno - Before the Flood, lungometraggio in cui la star ha coinvolto alcune importanti personalità sul drammatico cambiamento climatico che sta coinvolgendo il pianeta.

Tra queste non poteva non comparire Elon Musk, fondatore di Tesla, che ha accompagnato l’attore in un tour della Gigafactory, la mastodontica fabbrica (l'edificio con la superficie più ampia al mondo) costruita nel deserto del Nevada che a pieno regime produrrà 500 mila batterie all’anno. Intervistato da DiCaprio, Musk ha rivelato che per soddisfare le esigenze globali del pianeta servirebbero 100 stabilimenti come la Gigafactory.

Ovviamente il marchio californiano non potrà mai accollarsi un investimento di tali proporzioni e Musk ha approfittato della risonanza del film per lanciare un appello ai principali governi del mondo ma soprattutto alle altre Case automobilistiche. Entrambi, inoltre, hanno sottolineato l'urgenza di istituire una "carbon tax", una "ecotassa" per velocizzare la transizione dei combustibili fossili alle energie rinnovabili. "Di questo passo non faremo mai in tempo" dice DiCaprio. Di seguito un estratto del lungometraggio, visibile in versione completa (e gratuitamente) sul canale Youtube National Geographic

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi