Hyundai Ioniq Electric, via agli ordini: allestimenti e prezzi

La batteria con polimeri agli ioni di litio (28 kWh), permette un’autonomia massima superiore a 280 km

Francesco ForniFrancesco Forni

21 dic 2016 (Aggiornato il 22 dic 2016 alle 09:41)

Raddoppia la line verde sud coreana. La Hyundai Ioniq Electric (100% elettrica) è ordinabile con un  prezzo a partire da36.750 euro e si affianca così alla Ioniq Hybrid in distribuzione dalla fine di ottobre sul mercato italiano. Offre la manutenzione ordinaria inclusa nel prezzo per 5 anni o 75.000 chilometri.

La dotazione di serie è ricca, in particolar modo in tema di connettività e sicurezza: 7 airbag, ABS, ESP, assistenza alla partenza in salita (HAC), dispositivo per il mantenimento della corsia (LKAS), cruise control adattivo (SCC), retrocamera di sicurezza e frenata autonoma d’emergenza (AEB).

HYUNDAI IONIQ LA PROVA SU STRADA

La spinta green. Il cuore del powertrain è la batteria con polimeri agli ioni di litio (28 kWh), per un’autonomia massima (stimata) superiore a 280 km (consumi da 11,5 kWH per 100 km). La coppia massima di 295 Nm c'è tutta subito e viene erogata dal motore elettrico (potenza massima di 88 kW - 120 CV) attraverso una trasmissione diretta, in grado di spingere la vettura ad oltre 165 km/h.

Ricaricare la batteria  fino all’80% richiede 24 minuti dai purtroppo ancora rari caricatori rapidi (DC) da 100 kW. La presa ICCB (In-Cable Control Box) consente invece di poter collegare la propria Ioniq anche alla normale presa elettrica di casa o del proprio garage (AC). Per agevolare l’operazione, il connettore della vettura è stato posizionato proprio dove normalmente si trova lo sportellino del carburante.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6

Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...

Lexus LS Concept: l’ammiraglia diventa un minivan a sei ruote

Il numero uno dell’azienda Akio Toyoda conferma: “Non è un esercizio di stile, diventerà realtà”