Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ford Focus Electric, ecco la batteria da 33,5 kWh

Ordini aperti su alcuni mercati europei, la percorrenza dichiarata per singola carica passa da 160 a 225 km
Ford Focus Electric, ecco la batteria da 33,5 kWh

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

9 feb 2017 (Aggiornato il 10 feb 2017 alle 09:55)

Ford apre gli ordini sulla nuova Focus elettrica e lo fa in Belgio, Finlandia, Germania, Ungheria, Norvegia, Svizzera e Regno Unito. Un deciso migliogramento delle prestazioni del pacco batterie agli ioni di litio caratterizza l'evoluzione della berlina compatta a zero emissioni, che conserva il motore da 145 cavalli e 250 Nm del debutto ma viene alimentato da batterie da 33,5 kWh. Sia l'unità motrice che le batterie sono mantenuti nel range di temperatura migliore da un sistema di riscaldamento e un circuito di raffreddamento a liquido.

Quasi il 50% in più di densità energetica nel confronto con i 23 kWh precedenti, sufficienti per assicurare un'autonomia di marcia di 160 chilometri. Percorrenze che si estendono fino a 225 km per singola carica e la compatibilità con i sistemi di ricarica veloce su standard CCS - Combined Charging System. In trenta minuti si avrà una batteria carica all'80% della capacità complessiva, partendo da una carica azzerata.

Il piano green di Ford dal suv elettrico alla Mustang ibrida

Utilizzando la presa domestica saranno necessarie 5 ore per l'operazione, in 3-4 ore si arriverà a un'autonomia di 150 chilometri. Batteria di maggior capacità a parte, su Ford Focus Electric 2017 arriva il SYNC3 con comandi vocali e compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, nonché la app dedicata agli smartwatch, dalla quale verificare lo status del veicolo, la carica delle batterie, comandare l'apertura o chiusura delle portiere e ricevere la posizione del veicolo via gps.

LA GAMMA FORD E IL LISTINO PREZZI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi