Kia Optima Sportswagon ibrida, station alla spina

Arriverà in Italia tra settembre e ottobre, con un sistema ibrido da 205 cavalli e 60 km di autonomia elettrica
Kia Optima Sportswagon ibrida, station alla spina

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 20 marzo 2017, 17:42

Si annuncia come un'Optima accoppiata. Carrozzeria station wagon e architettura ibrida adesso anche su Kia Optima Sportswagon, che diventa Plug-in Hybrid. E' la motorizzazione preferita dal 13% dei clienti che scelgono la berlina tre volumi, mentre il 62% dei clienti Kia si fa tentare dalla spaziosità della sw. In Italia la commercializzazione inizierà tra settembre e ottobre, quando ritroveremo un sistema da 205 cavalli e 375 Nm, frutto del contributo di motore termico ed elettrico. Un 2 litri aspirato da 156 cavalli e 189 Nm affiancato dall'unità elettrica da 50 kW, posizionata sul cambio automatico 6 marce, a rimpiazzare il convertitore di coppia.

Promette un'autonomia di marcia a zero emissioni superiore ai 60 km, supportata da un pacco batterie agli ioni di litio da 11,26 kWh, ricaricabile dalla presa di corrente. E' collocato al di sotto del vano bagagli, che dai 552 litri di volume della Optima Sportswagon con motorizzazioni classiche scende a 440 litri. Le prestazioni velocistiche, in modalità elettrica, vedono una punta massima limitata a 120 km/h; in accelerazione, invece, il sistema ibrido sfruttato pienamente assicura uno scatto in 9"7 da zero a cento orari. Quanto ai consumi, il valore dichiarato nel ciclo misto è di 1,5 litri/100 km.

Visivamente sarà riconoscibile per gli inserti colorati sulla calandra, le minigonne e i badge dietro i passaruota, oltre all'ovvio sportellino di ricarica sul lato sinistro. Lo status dell'operazione sarà controllabile da una serie di led posti sopra il cruscotto, che si arricchisce delle info relative all'autonomia di marcia, come del resto il sistema di navigazione con servizi Kia Connected su schermo da 8 pollici. Tra i dettagli strettamente legati al comfort di marcia, il climatizzatore offre la possibilità di circoscrivere al posto guida la ventilazione, escludendo tutti gli altri sedili.

Kia Optima, primo contatto con tutta la gamma

I sistemi di sicurezza attiva riprendono il corredo di soluzioni già visto su Kia Optima, dalla frenata d'emergenza con rilevazione dei pedoni al cruise control adattivo.

LA GAMMA KIA E IL LISTINO PREZZI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova Renault Twingo elettrica si può ordinare: i prezzi della Techno

L'alternativa più economica Evolution arriverà solo nel 2026 e avrà lo stesso motore e batteria. La dotazione di Twingo Techno e la priorità per i clienti con R Pass

Nuovo Hyundai Nexo, oltre 800 km a idrogeno e ricarica in 5 minuti

Ridefinisce la mobilità con le fuel cell: 800 km di autonomia, ricarica in 5 minuti e interni sostenibili di nuova generazione