Tesla, gran rifiuto a Uber sulla guida autonoma

Musk un anno fa ha "stoppato" le avances di Kalanick. Le rivelazioni di Bloomberg
Tesla, gran rifiuto a Uber sulla guida autonoma

Francesco ForniFrancesco Forni

18 mag 2017 (Aggiornato il 19 mag 2017 alle 10:10)

Tesla ha rifiutato una sinergia con Uber per lo sviluppo della guida autonoma. I due grandi protagonistidell’auto elettrica e del ride hailing, il trasporto a pagamento on demand, andranno per le loro strade. Il mancato abboccamento risale al 2016.

Lo ha dettagliato Bloomberg, proponendo in anteprima il passaggio del libro Wild Ride di Adam Lashinsky, che racconda l'accaduto. Travis Kalanick, amministratore delegato di Uber, nel ha chiamato Elon Musk. Lo ha dichiarato lui tesso. “Gli ho detto: potremmo essere partner nello sviluppo del self drive. Ma Elon ha impiegato il resto della chiamata per convincermi che l’ipotesi non era realistica. Così ho scoperto che eravamo concorrenti”.

Inoltre Musk avrebbe consigliato a Kalanick di focalizzare gli sforzi sul ride hailing. Dove in ogni modo Tesla sta cercando di espandersi.

La guida autonoma rimane un fattore decisivo per qualsiasi azienda si occupi di mobilità. Forse ancor di più delle auto elettriche. O almeno avrà uno sviluppo e una diffusione più rapidi e soprattutto accessibili a una fascia più ampia di clienti

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6

Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...

Lexus LS Concept: l’ammiraglia diventa un minivan a sei ruote

Il numero uno dell’azienda Akio Toyoda conferma: “Non è un esercizio di stile, diventerà realtà”