Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi A4 Avant g-tron, 170 CV a metano: 500 km con 19 euro

Costerà circa 41.000 euro la station wagon a gas naturale: prestazioni ed efficienza

Audi A4 Avant g-tron, 170 CV a metano: 500 km con 19 euro

Francesco ForniFrancesco Forni

15 giu 2017 (Aggiornato il 16 giu 2017 alle 11:17)

Viaggiare in souplesse senza pensieri e quasi senza spese. L'Audi A4 Avant g-tron è una vera alternativa a metano. Di lusso, certo, perchè costerà circa 41.000 euro, ma reale ed efficiente. Una station premium dai bassi costi d'esercizio, senza rinunciare alle prestazioni. E anche risparmio, rispetto anche alle auto elettriche o alle ibride plug-in. L’Audi A4 Avant  a metano con 19 kg di serbatoio a gas, quindi con 19 euro circa di spesa, percorre 500 km. In più ci sono i 25 litri di benzina verde, che portano l’autonomia teorica totale a circa 950 km.

Cuore a gas. Il 2.0 TFSI è dotato di un innovativo sistema di combustione. Ottimizzato da Audi (denominato «ciclo B»). I pistoni e le valvole, specificatamente trattati, consentono di ottenere una compressione ottimale. Il propulsore turbo adattato in funzione dell’alimentazione a metano eroga 170 CV.  A 1.650 giri è disponibile una coppia di 270 Nm. La versione dotata di cambio S tronic accelera da 0 a 100 km/h in 8,4 secondi, con una velocità massima di 221 km/h. L’Audi A4 Avant g-tron per 100 chilometri consuma 3,8 kg di metano (emissioni di 102 grammi di CO2 per chilometro).

Un regolatore elettronico riduce l’elevata pressione del gas metano (CNG = gas naturale compresso), proveniente dal serbatoio con valori fino a 200 bar, ad una pressione di esercizio da 5 a 10 bar nel motore. La regolazione della pressione è dinamica e precisa in funzione della potenza richiesta dal conducente. In questo modo nel sistema del gas e nelle valvole di iniezione è sempre presente la giusta pressione: bassa per la marcia efficiente ai regimi inferiori, alta per maggiore potenza e coppia.
Avendo il contenuto di carbonio più basso tra tutti gli altri idrocarburi, la combustione del metano sviluppa ben il 25% in meno di CO2 rispetto alla benzina. Anche le emissioni di particolato sono molto basse. Al momento una reale alternativa, per efficienza e potenziale ecologico.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi