Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volvo, dal 2019 tutti i modelli saranno ibridi o elettrici

Mild-Hybrid o Twin Engine, fino alle elettriche pure: dal 2019 stop ai modelli spinti esclusivamente da un motore termico
Volvo, dal 2019 tutti i modelli saranno ibridi o elettrici

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

5 lug 2017 (Aggiornato alle 15:48)

Elettriche pure, ibride ed elettrificazione leggera. Sono i tre campi sui quali punta Volvo per convertire l'intera offerta in una gamma dotata di un qualche livello di elettrificazione. Sarà dal 2019 che avrà inizio il processo di conversione, con una fase naturale di sovrapposizione tra le ultime proposte motorizzate esclusivamente con un'unità termica e le nuove assistite da un motore elettrico.

Le piattaforme SPA e CMA saranno le due basi per coprire l'offerta in ogni segmento, dalle compatte all'alto di gamma. Una mossa che ripone le aspettative più elevate, in termini di volumi di vendita, sulle nuove Volvo mild-hybrid e sulle versioni Twin Engine, le ibride plug-in. Se le prime avranno l'assistenza di un motorino d'avviamento, alternatore e generatore integrato, su impianto a 48 volt, in grado di supportare il motore termico e recuperare energia da stoccare in una batteria compatta e leggera, le Twin Engine, già oggi sul mercato tra la Serie 90 e la Volvo XC60, offriranno un'alternativa ibrida in grado di percorrere diversi chilometri in modalità esclusivamente elettrica, con pacchi batterie più grandi.

L'opzione "Pure" farà riferimento, invece, alle elettriche a batteria, cinque modelli sono in programma tra il 2019 e il 2021, tre proposte Volvo e due varianti ad alte prestazioni sviluppate dal brand Polestar, reso autonomo e la cui direzione è stata affidata a Thomas Ingenlath, già vice presidente del Design Volvo. 

«Le persone chiedono sempre più auto elettrificate e vogliamo rispondere ai bisogni attuali e futuri dei nostri clienti. Adesso si può scegliere qualsiasi Volvo si desideri elettrificata. E' un annuncio che segna la fine delle auto spinte esclusivamente da un motore a combustione interna. Volvo Cars ha dichiarato che ha in programma di vendere un totale di 1 milione di auto elettrificate entro il 2025, quando lo abbiamo dichiarato ci credevamo davvero ed è così che ci riusciremo», ha commentato Hakan Samuelsson, presidente della casa svedese. 

Il primo modello elettrico Volvo nascerà su piattaforma CMA, destinata ai prodotti di dimensioni compatte, la nuova Serie 40, ad esempio, e verrà prodotto in Cina e diffuso globalmente. Ancora bocche cucite sul fornitore dei pacchi batterie per l'offensiva elettrica programmata da Volvo. L'obiettivo, in termini di autonomia di marcia, è di offrire modelli elettrici in grado di percorrere fino a 500 km. 

LA GAMMA VOLVO E IL LISTINO PREZZI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi