Hyundai FCEV, 800 km di autonomia con l'idrogeno

Nuova generazione rispetto alla ix35 Fuel Cell, arriverà sul mercato nel 2018

Hyundai FCEV, 800 km di autonomia con l'idrogeno

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 18 agosto 2017, 01:44 (Aggiornato il 18 agosto 2017, 10:51)

La Hyundai FCEV è l'erede della ix35 Fuel Cell, il SUV a idrogeno della Casa sudcoreana. Arriverà su tutti i mercati, che potranno offrire una rete di rifornimento, nel 2018.

La FCEV aumenta il passo, grazie alla quarta generazione dei sistemi di celle a combustibile. Punta su un'efficienza migliorata. I serbatoi possono contenere più carburante virtuoso, pur rimanendo delle stesse dimensioni.I consumi d'idrogeno sono stati ridotti, innalzando l’efficienza dal 55,3 al 60%. L'autonomia massima è di 800 km. Notevole. E anche la potenza, grazie al miglior rendimento, è salita. Arrivando a 163 cavalli. La FCEV con questo powertrain più avanzato può viaggiare anche con temperature rigidissime, fino a -30°C.

La FCEV è una delle punte di lancia del corso green di Hyundai. Che prevede l'immissione di 31 modelli in 3 anni, mossi da powetrain ibridi, plug-in, a idrogeno ed elettrici. Tra i quali anche la versione elettrica del nuovo SUV Kona, accreditata di 390 km di autonomia.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6

Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...

Lexus LS Concept: l’ammiraglia diventa un minivan a sei ruote

Il numero uno dell’azienda Akio Toyoda conferma: “Non è un esercizio di stile, diventerà realtà”