Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes, il primo camion elettrico è su strada con UPS

Entro fine 2017 la consegna, insieme ad altri quattro esemplari. Autonomia di 100 km, sei pacchi batterie agli ioni di litio. Il programma punta alla produzione in grande serie dal 2019
Mercedes, il primo camion elettrico è su strada con UPS

22 set 2017 (Aggiornato alle 18:03)

Aspettando l'arrivo del truck Tesla è Mercedes a lanciare il primo camion leggero interamente elettrico. Il FUSO eCanter - realizzato da Mitsubishi Fuso Truck and Bus Corporation, parte di Daimler Trucks - verrà consegnato a UPS, primo cliente business negli Stati Uniti, entro fine anno, insieme ad altri quattro mezzi destinati ad altrettante organizzazioni non governative attive a New York. Il piano di espansione del veicolo commerciale a propulsione elettrica prevede nei prossimi anni la realizzazione di 500 esemplari, assemblati nello stabilimento portoghese di Tramagal, responsabile della produzione destinata al mercato europeo e statunitense. Anche in Giappone è previsto lo sbarco dell'eCanter. Dal 2019, poi, la produzione in grande serie.

L'autonomia di marcia dichiarata è di 100 km, assicurata dalla presenza di sei pacchi batterie agli ioni di litio, ciascuno a 420 volt e 13,8 kWh di capacità, per un totale di 82 kWh. In funzione delle diverse configurazioni di carrozzeria, il FUSO eCanter può caricare fino a 3 tonnellate e mezzo.

Rispetto a un corrispondente veicolo commerciale alimentato da un motore turbodiesel, FUSO eCanter assicura un risparmio di 1.000 euro ogni 10 mila chilometri sui costi operativi. «In un periodo nel quale tutti parlano di truck elettrici, siamo i primi a commercializzare un prodotto di serie. Siamo fieri di tuffarci in questa nuova era, avendo una lunga storia di sistemi propulsivi alternativi. Il FUSO eCanter arriva con anni di prove svolte dai clienti e assicurazioni sui componenti, i servizi e la garanzia della rete globale FUSO. Il nuovo eCanter risponde alla crescente domanda globale di prodotti che incontrino e vadano oltre gli elevati standard sulle emissioni di CO2. Offre un'alternativa interressante e vantaggiosa economicamente ai motori a combusione e rende i camion elettrici la chiave per il futuro della distribuzione all'interno delle città», ha commentato Marc Llistosella, presidente e a.d. di Mitsubishi FUSO Truck e capo di Daimler Trucks Asia.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi